Unghie fragili e rovinate: cosa c’è dietro?

Unghie fragili e rovinate, come mai? Cosa c’è dietro? Scopriamo subito così sai cosa fare per renderle più forti e sane.

Alzi la mano chi non si è ritrovato con unghie fragili e rovinate, purtroppo capita spesso, ma cosa c’è dietro? Qual è il motivo? Potrebbe essere un problema associato alla sindrome da unghie fragili o poca cura e attenzione. Scopriamo cosa fare in caso di unghie fragili e rovinate e soprattutto quali sono le possibili cause.

Unghie fragili e rovinate: quali sono le cause

Sfoggiare delle unghie belle, sane, forti non è da tutti, ma spesso si trascurano le unghie pensando che sia solo una questione di estetica, assolutamente no! Prendersi cura delle proprie unghie è importante, anzi non va assolutamente trascurato il problema, sono lo specchio della nostra salute.

Estetista che applica il gel alle unghie
Unghie con il gel – pourfemme.it

Quando ci ritroviamo davanti ad unghie fragili, che si spezzano spesso, si alterano non dobbiamo sorvolare, anzi sarebbe preferibile parlare con una persona esperta che potrà darci delle indicazioni su cosa fare. Non solo le unghie possono essere fragili, rovinate, ma possiamo anche andare incontro ad alterazioni di colore o di consistenza. Veniamo al nocciolo della questione, come mai le unghie sono fragili e rovinate?

Le unghie possono presentarsi fragili, rovinate, che si spezzano facilmente, può essere la sindrome dell’unghia fragile, una condizione medica. Pensiamo alle righe verticali o fessure orizzontali e verticali, sfaldamento degli strati che compongono l’unghia. Se questa situazione è transitoria non dobbiamo preoccuparci, ma se è persistente allora i deve indagare perché potrebbero esserci delle patologie legate a ciò.

Sono diverse le malattie che si possono associare a unghie fragili, vediamo:

  • anemia
  • disturbi dell’alimentazione
  • eczema
  • ipertiroidismo
  • ipotiroidismo
  • micosi (patologie fungine)
  • onicofagia
  • onicomicosi
  • psoriasi
  • traumi

Come anticipato sarebbe preferibile parlare il medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi. Le unghie in ottima salute hanno una lamina ungueale rosea, la superfice è liscia e regolare. Purtroppo potrebbe accadere che le unghie diventano fragili a causa di carenza di minerali, un’eccessiva cura delle unghie, il contatto prolungato con detersivi e sostanze chimiche aggressive in caso di patologie sopra citate.

Come rinforzare le unghie

Per chi desidera unghie forti e sane ecco alcuni semplici consigli da seguire. La prima cosa da fare è indossare i guanti quando si fanno le pulizie a casa, quando le unghie entrano in contatto con detergenti possono indebolirsi. Avere sempre dei guanti in casa. Inoltre sarebbe necessario idratare le unghie regolarmente, ogni tanto mescolare un po’ del burro di karité con qualche goccia di limone, mescolare e poi applicare sulle unghie e andiamo a massaggiare delicatamente.

Evitare la manicure aggressive che a lungo andare possono solo indebolire le unghie ed esporle a un maggior rischio di infezioni. Non esagerare con smalto semipermanente e gel, eppure vero che le unghie con il semipermanente saranno impeccabili, ma a lungo andare può influire sulla salute delle unghie. Se proprio non si riesce a fare almeno al gel sarebbe preferibile tenere le unghie al naturale perlomeno per qualche mese nel corso dell’anno. Ricordarsi di scegliere la lima giusta evitando quelle metalliche aggressive o grana troppo grossa che stressano l’unghia e a lungo andare la indeboliscono. Infine non andare avanti e indietro, ma limare solo in un verso partendo dai lati verso il centro.

Gestione cookie