Un Professore 3 27 novembre, Thomas ammesso ma tra Dante e Irene è guerra aperta

Intrecci anche drammatici nelle prossime puntate de Un Professore 3, le anticipazioni di giovedì 27 novembre 2025.

Un Professore 3, giovedì 27 novembre su Rai 1 c’è un nuovo doppio appuntamento, e sarà ancora una volta una serata decisamente intensa per i fan della fiction che è una produzione esclusiva di Rai Fiction. Ci sarà la trasmissione in prima visione di due episodi della serie televisiva che sta riscontrando un buonissimo successo. Tanto l’interpretazione di un attore navigato e da sempre amato come Alessandro Gassman quanto quella degli altri protagonisti piacciono molto al pubblico.

La terza puntata, intitolata “Wittgenstein – Vero o falso”, inaugurerà la seconda serata della nuova stagione. E sarà seguita dalla quarta puntata dal titolo “Popper – Gli errori”. Questi due capitoli, ricchi di tensioni emotive e filosofiche, mettono in luce le dinamiche personali tra i protagonisti e i dilemmi esistenziali che attraversano la classe del Liceo Da Vinci.

Episodio 3 – Wittgenstein: vero o falso

La terza puntata (ore 21:30) si apre con una decisione a sorpresa che scuote tutti: Manuel (interpretato da Damiano Gavino) abbandona improvvisamente la sua vita attuale, lasciando Anita (Claudia Pandolfi) sconvolta. Lei fatica a capire le motivazioni di lui, ma Manuel cerca di rassicurarla promettendo frequenti videochiamate, quasi a voler essere presente, nonostante la distanza. Nel frattempo, Simone (Nicolas Maupas) prosegue la sua ricerca di Thomas (Tommaso Donadoni), dopo che il ragazzo era scomparso dopo il loro primo incontro.

Una scena de Un Professore 3
Episodio 3 – Wittgenstein: vero o falso – pourfemme.it

Simone scopre che Thomas vive in una condizione molto precaria e decide di rivolgersi al professor Dante Balestra (Alessandro Gassmann) per chiedere il suo aiuto. Sul piano sentimentale, Simone e Greta approfondiscono la loro conoscenza reciproca. Emergono conflitti e fragilità, e i due trovano uno spazio di sintonia, condividendo le proprie difficoltà.

All’interno della classe, emergono anche tensioni tra Laura e Luna riguardo a Matteo, mentre gli studenti scoprono un dettaglio sorprendente sullo sfondo familiare di Zeno, una situazione delicata che colpisce particolarmente Viola. Infine, Leone (Dario Aita) chiede al professor Dante di intervenire per aiutare Alba, e Dante – con l’obiettivo di sostenere Alba – pensa di farla conoscere ad Anita, allargando così le sue reti di sostegno.

Episodio 4 – Popper: gli errori

Subito dopo, alle 22:30, va in onda la quarta puntata, dedicata al filosofo Karl Popper e intitolata “Gli errori”. Anche qui risuonano i conflitti personali, in particolare tra Dante e Irene (Nicole Grimaudo), che hanno visioni divergenti su Thomas e su che tipo di scuola debba essere. Nonostante le divergenze, però, Thomas viene finalmente ammesso al Liceo Da Vinci, un momento cruciale per la sua vita.

Sul fronte affettivo, la passione esplode tra Simone e Thomas, facendo emergere una nuova profondità nella loro relazione. Tuttavia, Greta reagisce con amarezza e senso di abbandono, sentendosi esclusa dal legame che si sta formando. Ed al contempo Dante spinge Alba a riprendere gli studi come privatista, per ottenere quel diploma che aveva dovuto rinunciare.

Questa scelta diventa un’occasione di riscatto, ma porta con sé anche una dolorosa scoperta: emerge la tragica storia di Gabriele, ex fidanzato e compagno di classe di Alba. È un passato che ha segnato fortemente sia lei che Leone, creando ferite non ancora sanate. Nasce una nuova complicità tra Anita e il professore di Fisica (probabilmente Leone), un avvicinamento che non passa inosservato. Anche Viola sembra essere colpita da lui, suggerendo potenziali sviluppi romantici o conflittuali.

Gestione cookie