Ti insegno il trucco | tempura giusta al primo colpo

Tempura: scopri il trucco per una pastella leggera, croccante e perfetta al primo colpo. Gamberi e verdure fritti a regola d’arte, facili e veloci da preparare, fidati sarà un successone!

Tempura perfetta con il giusto trucco: ti insegno io come prepararla a regola d’arte al primo colpo, scommettiamo?

Se anche tu ti sei sempre chiesta come mai la tempura dei ristoranti giapponesi è leggera, croccante e mai unta, fidati, sei nel posto giusto. Ti faccio scoprire dei trucchi semplicissimi: che vanno dalla pastella giusta, ai tempi di attesa, ma ti garantisco che se segui tutto passo passo, otterrai una tempura da applausi già al primo tentativo.

Tempura pourfemme.it
Tempura pourfemme.it

Solo grazie alla giusta tempura, potrai davvero rendere le verdure o i gamberi un capolavoro. Potrai capire che il risultato è perfetto già mentre friggi, ma otterrai questo solo grazie alla farina giusta e l’acqua gassata ghiacciata, così la leggerezza e la croccantezza si sentirà ad ogni boccone. E poi la cosa bella di questa ricetta è la sua semplicità: pochi ingredienti, ma di garantisco che la soddisfazione è tanta.

Tempura: la ricetta originale per un fritto croccante perfetto!

Allora dai, allaccia il grembiule e prepariamo insieme questa tempura. Ti prometto che non tornerai più indietro alle fritture pesanti e molli. Bastano 20 minuti di preparazione e pochi minuti di cottura per servire un piatto che fa fare un figurone a tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per la Tempura

Per 4 persone

  • 600 g di gamberi da pulire
  • 200 g di zucchine
  • 200 g di carote o verdure a scelta

Per la tempura

  • 200 g di farina di riso
  • 200 g di farina 00
  • Ghiaccio q.b.
  • 600 ml di acqua gassata
  • Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si prepara la Tempura

  1. Inizia preparando le verdure, quindi lava zucchine e carote e tagliale a bastoncini o rondelle sottili, così si cuoceranno uniformemente e resteranno croccanti. Pulisci poi i gamberi, togli il guscio e lascia la coda, per una presentazione più carina.
  2. Ora in una ciotola capiente prepara la pastella, setacciando insieme la farina 00 e la farina di riso. Aggiungi acqua gassata ghiacciata poco alla volta, mescolando pochissimo, fino ad ottenere una pastella grumosa e leggermente liquida e se necessario, mantieni la ciotola sul ghiaccio, così l’impasto resta freddo.
  3. Quando hai finito scalda l’olio di semi in una pentola profonda a circa 170-180 gradi. Per capire se l’olio è pronto, immergi un cucchiaio di pastella: se frigge immediatamente senza bruciarsi, sei pronta per iniziare. Immergi quindi prima le verdure nella pastella e poi nell’olio caldo. Friggile in piccoli pezzi per volta, così non abbassi la temperatura dell’olio e dopo pochi minuti vedrai che già saranno dorate e croccanti. Dunque scolale bene con una schiumarola e asciuga l’eccesso di olio su carta assorbente.
  4. Non ti resta che fare lo stesso con i gamberi, immergendoli prima nella pastella e poi in olio bollente. Scola anche questi, asciugali dall’olio in eccesso e servili subito in tavola insieme alle verdure già fritte e se ti piace, puoi accompagnarli con la classica salsa di soia o una maionese aromatizzata leggera.

Come hai potuto vedere, la Tempura perfetta si prepara a casa senza segreti, basta seguire il trucco dell’acqua ghiacciata e della farina giusta. Fidati, vedrai che successo al primo colpo, noterai subito quanto è leggera, croccante e profumata. Se ti fa impazzire il fritto, prova anche i Fiori di zucca in pastella: anche questi croccanti e super saporiti, mantenendo lo stesso stile semplice e leggero. Buon appetito!

Gestione cookie