Scarpe animalier: perché sono tutt’oggi la tendenza del momento e come abbinarle

Ti piacciono le scarpe animalier? Allora sei nel posto giusto, perché voglio parlarti delle ultime tendenze in merito e spiegarti anche come abbinarle.

Le scarpe animalier tornano a dominare la scena della moda con una forza selvaggia e irresistibile. Dallo stile leopardato al pitonato, passando per le stampe zebrate e i motivi di serpente, questa tendenza si conferma una delle più amate dalle fashioniste di tutto il mondo.

Audaci ma sofisticate, le scarpe animalier riescono a trasformare anche il look più semplice in un outfit d’effetto, capace di catturare l’attenzione e comunicare personalità.

Scarpe animalier: non passano mai di moda

Le stampe animalier non sono certo una novità nel panorama fashion. Già negli anni ’50 icone di stile come Marilyn Monroe e Brigitte Bardot sfoggiavano abiti e accessori con motivi ispirati al mondo selvaggio. Negli anni ’80, poi, l’animalier è diventato simbolo di grinta e femminilità grazie a designer come Roberto Cavalli e Gianni Versace, che lo hanno trasformato in un segno distintivo del glamour italiano.

Oggi, le scarpe animalier vivono una nuova rinascita: reinterpretate in chiave moderna, si adattano a ogni stile, dal casual chic allo streetwear, fino agli outfit più eleganti da sera. Che si tratti di décolleté leopardate, stivaletti pitonati o sneakers con dettagli zebrati, le scarpe animalier sono estremamente versatili.

gambe con leggins gialli e scarpe maculate
Scarpe animalier: non passano mai di moda – pourfemme.it

Possono essere il tocco audace di un look minimal o la protagonista assoluta di un outfit più ricercato. Le maison di moda propongono modelli per ogni occasione: Gucci e Dolce & Gabbana puntano su linee sensuali e femminili, mentre brand come Golden Goose o Steve Madden reinterpretano l’animalier in chiave urbana, con scarpe sportive e moderne.

Tendenze scarpe 2025, come vengono reinterpretate le animalier

Oltre alla classica stampa leopardata, la moda autunno/inverno 2025 introduce nuove interpretazioni dell’animalier. Le texture effetto coccodrillo e serpente metallico conquistano le passerelle, conferendo un tocco luxury anche alle forme più casual. I materiali si fanno sempre più sofisticati: pelle, suede e inserti lucidi si alternano in combinazioni dinamiche, pensate per esaltare la tridimensionalità del pattern.

Le colorazioni spaziano dalle tonalità naturali — beige, marrone e nero — fino a versioni più creative, con accenti di rosso, verde o blu elettrico, ideali per chi ama distinguersi. Anche le suole chunky e i tacchi scultorei si inseriscono nel trend, conferendo modernità e comfort.

Come abbinare le scarpe animalier

Le scarpe animalier si abbinano perfettamente a capi neutri come jeans, blazer beige o camicie bianche, per un look equilibrato ma d’impatto. Per un tocco elegante, indossale con un abito nero o un completo monocromo. Chi ama osare può combinarle con accessori dello stesso pattern o in contrasto cromatico, come rosso o verde bosco. Nello street style, funzionano bene con pantaloni cargo e giacche in pelle.

Per la sera, un paio di décolleté leopardate con un tubino minimal garantiscono un effetto sofisticato e deciso.

Vuoi essere più originale? Mica il classico animalier, scopri l’ultima tendenza dell’inverno 2025.

Gestione cookie