Tutte noi desideriamo talloni morbidi e setosi proprio come le modelle, ma non è così semplice se non si adottano alcuni semplici rimedi. Avere dei talloni secchi e screpolati è un problema abbastanza comune, spesso legato a più fattori. Il più delle volte sottovalutiamo il problema.
Non solo si vive un disagio, ma col passar del tempo la situazione può davvero degenerare e si potrà percepire dolore. In casi più gravi i talloni possono anche sanguinare. Non resta che scoprire cosa fare per avere talloni morbidi e setosi.
Talloni morbidi e setosi: cosa fare
Il problema dei talloni secchi e screpolati è abbastanza comune, se si desiderano talloni morbidi e setosi è necessario seguire alcune piccole dritte, c’è una routine giornaliera che va fatta e soprattutto non sottovalutare mai il problema. Se la pelle dei talloni si presenta secca con un aspetto irregolare evidenziandosi delle screpolature allora dobbiamo rivolgerci ad un medico. Vediamo insieme cosa fare in caso di talloni secchi e screpolati.
La prima cosa da fare è iniziare con un pediluvio con lavanda e bicarbonato di sodio. Basta mettere dell’acqua tiepida in una bacinella e poi mettere 3 cucchiai di bicarbonato e poco olio essenziale di lavanda. Come consigliato dall’estetiste l’olio essenziale di lavanda ha dalle proprietà antinfiammatorie e rilassanti, quindi è perfetto per il pediluvio in caso di talloni secchi. Lasciamo in ammollo i piedi per 15-20 minuti.

Fatto ciò proseguiamo con uno scrub, applicare lo scrub sui talloni umidi così si vanno ad eliminare le cellule morte. Puoi anche prepararlo a casa con dell’olio di oliva o olio vegetale e zucchero di canna oppure del sale. Terminato lo scrub possiamo lavare i piedi e asciugare per bene e poi andiamo ad applicare una crema idratante. Si consiglia di applicare ogni sera prima di andare a letto la crema, deve essere idratante specifica per pelle secca.
Se desideri avere dei talloni morbidissimi come le modelle il tuo alleato sarà il miele, conosciuto per le sue proprietà antibatteriche. Un piccolo consiglio è usare ogni giorno per più settimane il miele. Non va applicato ai talloni, ma si devono mettere i piedi in ammollo in una bacinella con miele e acqua calda, lasciamoli per 20 minuti, poi laviamoli sotto acqua corrente e asciughiamoli.
Infine un altro alleato naturale sono le banane mature si tratta di un frutto con proprietà idratanti. Sbucciamo la banana e ricaviamo una purea, applichiamo ai talloni e lasciamo riposare per 15 minuti, in modo tale che la pelle assorbirà bene. Trascorso il tempo laviamo i piedi e asciugare per bene. Ripetere per alcune settimane.
Ogni sera prima di andare al letto possiamo anche applicare un olio vegetale ai talloni come l’olio di oliva, indossare i calzini puliti e lasciare agire per tutta la notte. Possiamo procedere così per almeno una settimana. Il mattino seguente laviamo i piedi con acqua e sapone e asciughiamo accuratamente. Noterai la differenza.
Causa talloni secchi e screpolati: le cause
Ritrovarsi con talloni secchi e screpolati è un problema abbastanza comune e le cause possono essere diverse. Scopriamo quali. Iniziamo con disidratazione della pelle, non solo non si applica una crema idratante, ma non si beve abbastanza. Inoltre le scarpe inadatte come scarpe con plantare molto rigido, sandali, fanno sfregare i talloni e si favoriscono le crepe. Non solo! Lavarsi troppo spesso i talloni o lavarsi raramente può causare la secchezza. Infine la carenza di vitamine, acidi essenziali e zinco possono esserne la causa. In caso di talloni molto secchi e screpolati rivolgersi al medico.