Crema mousseline: la regina delle creme resta lei, nessuna è così soffice, profuma e irresistibile così. Ricetta originale per dolci da sogno!
Quando ho provato per la prima volta la crema mousseline, ho capito subito perché è considerata la regina delle creme. Non è solo morbida, profuma come poche e sa rendere speciale qualsiasi dolce. Ti garantisco che una volta assaggiata non tornerai più indietro.

La cosa che mi piace di questa ricetta è la semplicità: pochi ingredienti e tanto gusto. Un mix perfetto di latte, uova, zucchero, burro e vaniglia, nient’altro, eppure è a dir poco irresistibile. Ti basti pensare che già dal profumo che si sprigiona mentre cuoce, ti farà innamorare. Io la uso spesso per farcire torte, bignè o crostate, ma da sola al cucchiaio è già un piccolo lusso.
Crema mousseline: per dolci favolosi!
Allora dai, allaccia il grembiule e vedrai che meraviglia, in meno di 20 minuti per avere una crema mousseline perfetta e pronta da usare in mille modi diversi. Ti garantisco che è uno di quei classici che vale la pena imparare bene a preparare, così i tuoi dolci saranno favolosi e tutti ti chiederanno la ricetta. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per la Crema mousseline
Per circa 500 g di crema
- 3 uova di cui i tuorli
- 125 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- 375 ml di latte intero
- 1/2 bacca di vaniglia
- 115 g di burro morbido
Come si prepara la Crema mousseline
- Per prima cosa, scalda il latte con i semi della bacca di vaniglia, on serve farlo bollire, deve solo diventare caldo e profumato. Nel frattempo, in una ciotola, mescola i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi l’amido di mais e mescola bene con una frusta fino a quando non otterrai una crema liscia senza grumi.
- Versa il latte caldo a filo sui tuorli, mescolando continuatamente e sempre energicamente con la frusta, dopodiché riporta tutto sul fuoco basso e cuoci per qualche minuto fino a quando la crema inizia ad addensarsi. Appena pronta, trasferiscila in una ciotola e coprila con pellicola a contatto per evitare che si formi la crosticina, quindi, lasciala raffreddare completamente.
- Una volta raffreddata, inizia a montare la crema con un frullino, incorporando il burro a temperatura ambiente poco alla volta, ma attenta, non deve essere troppo morbido, altrimenti si separa. Continua a montare fino ad ottenere una crema lucida e vaporosa.
Vedrai che la Crema mousseline, così facile e veloce da fare, ti regalerà dei dolci meravigliosi, i più buoni che tu abbia mai provato te lo garantisco. E se ti piace sperimentare creme simili, prova anche la crema diplomatica: stessa base di crema pasticcera, ma arricchita con panna montata per un effetto ancora più leggero e soffice.