Per i principianti ecco la guida completa alla skincare naturale, una routine semplice e d’effetto. La skincare è diventata una parte fondamentale del benessere quotidiano, non si può fare almeno. Ormai sempre più persone scelgono la skincare naturale, preferendo prodotti a base di ingredienti vegetali, naturali, delicati che rispettano la pelle. Ti sveliamo i segreti se sei alle prime armi così sai come iniziare con la skincare naturale, una piccola guida spiegata passo dopo passo.
Come scegliere la skincare naturale
Come si sceglie la skincare? La prima cosa da fare è optare per prodotti naturali così da prediligere sostanze non aggressive o potenzialmente irritanti così da proteggere la pelle. Gli ingredienti dei prodotti devono essere vegetali, come olio, burro e estratti botanici, sono ricchi di nutrienti benefici che portano benefici alla pelle.

Scopriamo quali:
- Idratare la pelle in profondità
- Contrastare i segni del tempo in modo delicato
- Favorire la rigenerazione cellulare
- Ridurre arrossamenti e irritazioni
Inoltre la skincare naturale è spesso più sostenibile e attenta all’ambiente, cambia davvero la pelle, da dove cominciare.
Skincare naturale per principianti: da dove iniziare
Per le principianti se non sai da dove partire, ricorda che bisogna essere costanti ed è importante anche la quantità di prodotti, bastano pochi step essenziali ecco quali: la detersione delicata è il primo passo per pulire la pelle, usare un detergente naturale tipo acqua micellare bio, saponi vegetali delicati, gel detergenti con estratti di camomilla o aloe vera. Poi si procede co un tonico riequilibrante, ossia un tonico naturale che aiuta a ristabilire il pH della pelle, perfetta è l’acqua di rose o tè verde.
Lo step successivo è l‘idratazione quotidiana, si deve applicare la crema idratante è indispensabile, vanno bene le creme leggere a base di aloe vera, burro di karité, olio di jojoba. Infine applicare la protezione solare naturale così protegge dai raggi UV è fondamentale. Esistono creme solari naturali con filtri minerali come l’ossido di zinco.
Ecco alcuni consigli pratici per la skincare naturale
Per una skincare naturale devi scegliere pochi prodotti di qualità, meglio se certificati biologici così da proteggere la pelle. Un piccolo consiglio e applicare un po’ di prodotto su una piccola parte di pelle così da vedere la reazione che ha sulla pelle. Sarebbe preferibile non cambiare troppo spesso routine, in questo modo la pelle ha bisogno di tempo per adattarsi. È importante abbinare la skincare a uno stile di vita sano, seguire un’alimentazione equilibrata, sana e l’idratazione fa la differenza, bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Fatto tutto ciò ci sono degli errori da non commettere durante la skincare. Non si devono usare troppi prodotti contemporaneamente, sottovalutando l’importanza della protezione solare, accertarsi di acquistare prodotti con ingredienti vegetali possono causare allergie. Quindi iniziare una skincare naturale per principianti non è complicato, pochissimi step, prodotti semplici e tanta costanza noterai che la tua pelle apparirà più luminosa, sana e fresca. In
Quando non fare la skincare
La skincare è importante, ma ci sono casi in cui non deve essere fatta meglio evitare. Quando sono presenti irritazioni si possono solo peggiorare eventuali problemi cutanei. Ecco una guida utile su quando non fare o ridurre la skincare.
- Se ci si sottopone a trattamenti dermatologici invasivi come peeling chimici, laser o micro-needling
- In caso di pelle irritata o con lesioni
- Presenza di eritemi, taglietti o pelle molto infiammata
- Intensa esposizione solare
- Pelle irritata e arrossata o scottata
- In caso di dermatiti