L’Iris è un fiore meraviglioso che appartiene alla famiglia delle Iridacee. In greco Iris significa arcobaleno. Secondo la mitologia greca, Iride era una divinità che si serviva dell’arcobaleno per fare da messaggera tra l’Olimpo e la terra. Quando in cielo appariva l’arcobaleno, infatti, si pensava che Iride fosse scesa sulla terra per recare un messaggio da parte degli Dei che stavano sull’Olimpo. Il fiore che per la varietà dei suoi colori ricordava l’arcobaleno fu appunto chiamato Iris. Questo fiore ha anche un altro nome, giaggiolo, ma credo siate d’accordo con me: Iris è decisamente più bello!
Sullo stemma della città di Firenze c’è il Giglio Fiorentino che è una varietà di Iris. Per i giapponesi l’Iris, insieme alla Peonia e al Crisantemo è un fiore che rappresenta la nazione.
Una leggenda toscana narra che Iride era una bellissima donna fiorentina di cui si era perdutamente innamorato un pittore. Lei gli promise che lo avrebbe sposato se lui fosse riuscito a dipingere un fiore così reale da far posare una farfalla sopra il dipinto.