Se continui ad usare l’asciugatrice in questo modo le bollette saranno sempre alte: a cosa fare attenzione

L’asciugatrice usata in questo modo comporterà bollette molto alte: ecco a cosa fare attenzione.

Uno degli elettrodomestici più usati in casa è l’asciugatrice che ha semplificato e velocizzato il modo di asciugare gli indumenti, specie in inverno, evitando di doverli stendere dopo ogni lavatrice. Non solo ma permette anche di risparmiare energia e un suo uso consapevole può aiutare anche a non avere bollette molto alte a fine mese.

Sì, perché basta una minima disattenzione e un uso scorretto dell’asciugatrice, per far lievitare le bollette. Ecco allora a cosa fare attenzione quando si utilizza questo elettrodomestico.

A cosa fare attenzione quando si usa l’asciugatrice

Usare l’asciugatrice è diventato un gesto automatico per tanti, un’abitudine per far asciugare gli indumenti in maniera più veloce e semplice. Eppure non va trascurato nulla quando si utilizza, perché si potrebbe danneggiare l’apparecchio ma anche avere bollette più salate.

filtro asciugatrice
A cosa fare attenzione quando si usa l’asciugatrice – pourfemme.it

Infatti spesso si avvia il ciclo di asciugatura senza considerare lo stato del dispositivo o il tipo di indumenti inseriti, e proprio qui possono iniziare i problemi. Ad esempio, avviare l’elettrodomestico quando mancano pannelli o protezioni è rischioso perché i componenti esposti possono causare il rischio di folgorazione, cortocircuiti o danni meccanici che compromettono la sicurezza dell’apparecchio e delle persone che lo usano.

Bisogna dunque spegnere e scollegare l’asciugatrice se si vuole procedere con la manutenzione dei filtri o della pompa di scarico, per evitare danni all’apparecchio e gravi pericoli. Inoltre bisognerebbe evitare di usare l’asciugatrice se gli indumenti o i tessuti sono stati lavati con sostanze infiammabili o solventi chimici (come benzina, oli, cere, prodotti per la pulizia a secco). Infatti si può innescare un incendio.

Un’altra disattenzione che può costare caro è quando si mettono all’interno dell’asciugatrice tessuti inadatti all’asciugatura, come gommapiuma, materiali impermeabili, indumenti profilati in gomma, cuffie per la doccia e tessuti con bassa temperatura di fusione (come PVC). Questi rischiano di deformarsi, sciogliersi o creare odori sgradevoli.

Inoltre, possono ostruire il filtro e costringere l’asciugatrice a lavorare più a lungo, con conseguente consumo eccessivo di energia e bollette più salate. A parte queste disattenzioni, l’asciugatrice potrebbe presentare dei problemi tecnici da risolvere al più presto per garantirne il suo perfetto funzionamento ed efficienza, vale a dire:

  • un’alimentazione elettrica difettosa
  • filtri sporchi e serbatoio dell’acqua pieno
  • componenti danneggiati come il termostato di sicurezza o la scheda elettronica

Per evitare sprechi energetici e costi maggiori in bolletta, bisognerebbe avviare l’asciugatrice a pieno carico, pulire regolarmente il filtro, svuotare il serbatoio dell’acqua di condensa dopo ogni ciclo, e programmare la sua manutenzione periodica. Inoltre si dovrebbero utilizzare solo programmi di asciugatura adatti al tipo di tessuto inserito. Dunque è molto importante usare l’asciugatrice sempre in sicurezza per evitare danni a persone o all’apparecchio stesso nonché bollette salate e sprechi di energia.

Gestione cookie