Negli ultimi anni, la moda ha dimostrato più volte quanto il passato continui a influenzare il presente.
Tra i ritorni più apprezzati c’è senza dubbio quello delle scarpe stile Old School, un trend che affonda le radici negli anni ’70, ’80 e ’90, ma che oggi conquista anche le nuove generazioni grazie alla sua capacità di unire nostalgia, comfort e stile senza tempo.
Old School scarpe tendenza: un ritorno alle origini
Il termine “Old School” richiama immediatamente le origini dello streetwear e della cultura urbana. Le prime sneakers iconiche nascono come calzature sportive, pensate per lo skate, il basket o la corsa, ma diventano presto simboli di appartenenza e libertà.
Brand storici come Vans, Converse, Adidas e Puma sono stati i pionieri di questo stile: modelli come le Vans Old Skool, le Converse Chuck Taylor o le Adidas Superstar sono ancora oggi must-have intramontabili.

Le scarpe Old School si distinguono per linee semplici, suole in gomma piatta, materiali resistenti e colori neutri o a contrasto. L’estetica “retro” è parte integrante del loro fascino: rappresentano un ritorno a un design autentico, lontano dalle eccessive innovazioni tecnologiche delle sneakers moderne.
Se negli anni ’80 le Old School erano le scarpe degli skater e dei ribelli, oggi sono diventate un elemento chiave anche nei look casual, sporty-chic e persino fashion.
Le passerelle e gli influencer le reinterpretano in chiave contemporanea, abbinandole a jeans oversize, pantaloni cargo, blazer o gonne midi. Questa versatilità le rende perfette per chi vuole esprimere uno stile personale, senza rinunciare alla comodità.
Le collaborazioni tra marchi storici e designer moderni hanno dato nuova vita al trend: basti pensare alle versioni rivisitate di Vans in edizione limitata, o alle Adidas Samba tornate protagoniste grazie a fashion influencer e celebrità internazionali.
Come abbinarle
Il segreto delle scarpe Old School è che si adattano a ogni guardaroba. Per un look urbano e rilassato, basta abbinarle a jeans a vita alta, t-shirt oversize e felpa con cappuccio.
Chi preferisce uno stile più raffinato può indossarle con pantaloni sartoriali e camicia bianca, per un contrasto elegante e moderno. Anche le donne le scelgono con abiti fluidi o gonne plissettate, creando un equilibrio tra femminilità e spirito sportivo.
Colori classici come bianco, nero, navy o bordeaux restano i più gettonati, ma non mancano versioni più audaci con fantasie vintage, cuciture a vista o loghi retrò.
In un’epoca in cui la moda riscopre il valore della semplicità e della durata, le Old School rappresentano un perfetto equilibrio tra passato e presente.