Data di scadenza dei cosmetici: quando è il momento giusto per dire addio?

Scopri tutto sulla scadenza dei cosmetici: cosa significa PAO, come leggere l’etichetta, come conservare i prodotti e come riconoscere se un cosmetico è scaduto.

Oggi parliamo della data di scadenza dei cosmetici, perché è importante? Molti pensano che i cosmetici durino all’infinito, ma ogni crema, fondotinta o mascara o altro prodotto cosmetico ha un limite di sicurezza.

Purtroppo usare prodotti scaduti può provocare danni alla pelle come irritazioni, infezioni, allergie e ridotta efficacia. La scadenza non è solo una formalità: è un indicatore chiave per proteggere la salute della pelle. Vediamo insieme cosa è il PAO, come leggere l’etichetta e come conservare i cosmetici correttamente.

Scadenza dei cosmetici: guida completa PAO e data di scadenza

Cosa è il PAO? Il PAO è un simbolo grafico presente sui cosmetici è periodo di utilizzo sicuro dopo l’apertura del prodotto. Come si riconosce? È semplice, osservare l’etichetta e quando si nota un barattolo aperto con un numero seguito dalla lettera “M”, ad esempio “12M”, che significa 12 mesi. Questo simbolo è obbligatorio ma solo per i prodotti con una durata di conservazione superiore a 30 mesi dalla produzione.

Quantità e codice PAO cosmetici
Codice PAO dei cosmetici – pourfemme.it

La data di scadenza invece viene indicata con la dicitura “EXP”, segnala il limite ultimo entro il quale il cosmetico può essere utilizzato in sicurezza, indipendentemente dall’apertura. Questa dicitura è obbligatoria per la durata inferiore a 30 mesi.

Come leggere bene l’etichetta dei cosmetici? Osservare il contenitore e vedere:

  • Simbolo PAO: Un barattolo aperto con un numero seguito da “M” (es. “6M” indica 6 mesi).
  • Data di Scadenza: Espressa nel formato “gg/mm/aaaa” o “mm/aaaa”, spesso accompagnata dalla dicitura “da usare preferibilmente entro”.

I prodotti cosmetici si devono conservare a temperatura in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Dopo l’apertura assicurarsi che il contenitore sia ben chiuso per evitare contaminazioni. Ovviamente è necessario tenere puliti gli accessori per il make up come pennelli e spatole per prevenire la proliferazione di batteri.

Esempi di scadenza:

  • Mascara: 3-6 mesi
  • Creme viso: 6-12 mesi
  • Fondotinta liquido: 12 mesi
  • Rossetti: 12-24 mesi
  • Solari: massimo 12 mesi dopo l’apertura

Sai riconoscere un cosmetico scaduto?

Anche se il prodotto non ha superato la data di scadenza o il PAO, è importante verificarne lo stato, quindi procedere così.

  • Odore: se c’è un cambiamento nell’odore può indicare deterioramento, quindi buttare via.
  • Colore: se sono presenti alterazioni nel colore possono segnalare ossidazione o contaminazione. Il colore non potrebbe essere omogeneo.
  • Consistenza: il prodotto appare separato o ha cambiato consistenza, potrebbe non essere più sicuro da utilizzare. Buttare via!

È importante comprendere e rispettare le indicazioni di scadenza e PAO è fondamentale per garantire l’efficacia e la sicurezza dei cosmetici che usiamo ogni giorno. Leggere sempre bene ed attentamente l’etichetta, ma anche la conservazione corretta aiuta a mantenere la pelle sana e prevenire irritazioni o reazioni allergiche.

Vediamo in dettaglio cosa accade. Usare cosmetici scaduti può causare diversi problemi cutanei, più o meno gravi:

  • Irritazioni e rossori: la pelle reagisce a ingredienti degradati.
  • Allergie da contatto: soprattutto con conservanti e profumi alterati.
  • Acne e impurità: i batteri proliferano nei fondotinta e nelle creme.
  • Infezioni agli occhi: mascara o eyeliner scaduti sono tra i più pericolosi.
  • Perdita di protezione: con solari scaduti la pelle resta esposta ai raggi UV.
Gestione cookie