Sapore e gusto intenso | il brodo che ti rigenera fino all’ultima goccia

Brodo di ossa: sapore e gusto inteso e la cosa più bella? Ti rigenera fino all’ultima goccia con i suoi benefici! Sapevi che il brodo di ossa è una di quelle ricette non solo buona ma anche rigenerante come poche altre cose al mondo? Ebbene si, parliamo di uno di quei piatti che non solo ti saziano ma ti scaldano dentro, corpo e sono ricchi di benefici. E credimi, quando inizi a sentirne il profumo che si diffonde in cucina, già ti senti meglio! La magia è tutta nella semplicità, si perché tutto ciò che serve, sono solo ossa, verdure, acqua e pazienza. Eppure da questo mix nasce un brodo ricchissimo di gusto, intenso e saporito, che diventa la base …

Brodo di ossa: sapore e gusto inteso e la cosa più bella? Ti rigenera fino all’ultima goccia con i suoi benefici!

Sapevi che il brodo di ossa è una di quelle ricette non solo buona ma anche rigenerante come poche altre cose al mondo? Ebbene si, parliamo di uno di quei piatti che non solo ti saziano ma ti scaldano dentro, corpo e sono ricchi di benefici. E credimi, quando inizi a sentirne il profumo che si diffonde in cucina, già ti senti meglio!

Brodo di ossa pourfemme.it
Brodo di ossa pourfemme.it

La magia è tutta nella semplicità, si perché tutto ciò che serve, sono solo ossa, verdure, acqua e pazienza. Eppure da questo mix nasce un brodo ricchissimo di gusto, intenso e saporito, che diventa la base perfetta per mille ricette oppure semplicemente da bere a cucchiaiate, caldo per aiutarti pensa, a ridurre infiammazioni intestinali, combattere i malanni di stagione, a garantire la salute di ossa, capelli, pelle e articolazioni. Pazzesco vero? Fidati, ogni sorso di questo brodo, vale ogni minuto di attesa per prepararlo.

Brodo di ossa: la carica giusta di gusto e benefici ad ogni sorso!

Insomma, non serve chissà cosa, solo un po’ di tempo e il gioco è fatto. Prepara pentola e mestolo quindi, sistema tutto sul fuoco e lasciati conquistare, dal brodo di ossa e vedrai che ti sentirai subito rigenerata gustandolo fino all’ultima goccia. Allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 24 ore in totale

Ingredienti per il Brodo di ossa

Per circa 2 l di brodo

  • 3 l di acqua
  • 1 kg e mezzo di ossa di bovino
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • Un gambo di sedano
  • 2 cucchiai di aceto
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si prepara il Brodo di ossa

  1. Per prima cosa, sciacqua bene le ossa sotto l’acqua fredda, poi mettile in una pentola grande e coprile con abbondante acqua. Porta a bollore e, appena sale un po’ di schiuma in superficie, toglila con una schiumarola, in modo da rendere il brodo più limpido.
  2. A questo punto aggiungi le carote, la cipolla tagliata a metà, il sedano e i cucchiai di aceto. L’aceto è importante perché aiuta a estrarre tutti i nutrienti dalle ossa. Aggiusta di sale e pepe leggermente, poi abbassa la fiamma al minimo, dopodiché, arriva la parte più bella!
  3. Dimenticati la pentola lì sul fuoco, deve sobbollire piano piano per almeno 12 ore, meglio se arrivi a 24, perché devi sapere che più cuoce, più diventa ricco e concentrato. Ogni tanto mescola e aggiungi un po’ di acqua se proprio vedi che si asciuga troppo ma mantieni sempre la fiamma al minimo.
  4. Quando è pronto, filtra il brodo con un colino a maglie strette, elimina ossa e verdure e raccogli quel liquido bello concentrato e profumatissimo in una casseruola pulita. Poi eccolo lì, il tuo brodo di ossa pronto da gustare, super intenso e rigenerante fino all’ultima goccia.
  5. Provalo e fidati, questo si che è davvero un concentrato di calore e benessere che ti conquisterà. Se poi ami le ricette di tradizione, prova anche il brodo di pollo, sempre semplice e tanto benefico, così tutto l’inverno di tanto in tanto, saprai come rigenerarti. Buon appetito!
Gestione cookie