Rustica e indimenticabile | la fersulla è semplicità sa di tradizione

Fersulla: una specialità che sa di tradizione, la ricetta originale, rustica e indimenticabile che si fa in un lampo! La fersulla è uno di quei piatti che ti riportano subito ai sapori di una volta, rustica, semplice e genuina. È perfetta per uno spuntino improvvisato, per una merenda golosa o anche per sorprendere amici e parenti con qualcosa di autentico e fatto in casa. La cosa bella è che non serve niente di complicato, solo ingredienti semplici che già hai a casa e un po’ di pazienza per la lievitazione. Quello che rende speciale la fersulla è proprio la sua semplicità, infatti si fa con solo farina, acqua, lievito, un po’ di sale e olio per friggere, tutto qui! Eppure …

Fersulla: una specialità che sa di tradizione, la ricetta originale, rustica e indimenticabile che si fa in un lampo!

La fersulla è uno di quei piatti che ti riportano subito ai sapori di una volta, rustica, semplice e genuina. È perfetta per uno spuntino improvvisato, per una merenda golosa o anche per sorprendere amici e parenti con qualcosa di autentico e fatto in casa. La cosa bella è che non serve niente di complicato, solo ingredienti semplici che già hai a casa e un po’ di pazienza per la lievitazione.

Fersulla pourfemme.it
Fersulla pourfemme.it

Quello che rende speciale la fersulla è proprio la sua semplicità, infatti si fa con solo farina, acqua, lievito, un po’ di sale e olio per friggere, tutto qui! Eppure basta questo per ottenere un impasto soffice, leggero e che è perfetto con qualunque farcia, anche se il classico resta stracchino e prosciutto. Poi puoi infatti sbizzarrirti con la farcia usando formaggi, verdure, salumi o semplicemente zucchero e cannella per una versione perfino dolce. È un piatto che ti da soddisfazione già mentre lo prepari, perché l’impasto morbido e profumato ti fa venire subito voglia di assaggiarlo ancora prima di friggerlo.

Fersulla: l’impasto fritto ed irresistibile da provare subito!

Insomma ora tocca a te, prova questa fersulla, che farla è più facile di quanto pensi e il risultato è incredibile. Fidati, il sapore nonostante è semplice è irresistibile, mentre friggi già fai impazzire tutti al primo morso. Allaccia il grembiule quindi, prepara gli ingredienti e cominciamo insieme questa ricetta rustica e indimenticabile. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di lievitazione: 2 ore circa
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per la fersulla

Per circa 10 porzioni

  • 1 kg di farina 0
  • 600 ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • 18 g di sale
  • Olio di semi di girasole q.b. per friggere
  • Farcia a scelta q.b.

Come si prepara la fersulla

  1. Per prima cosa, sciogli il lievito di birra fresco in un po’ di acqua tiepida presa dai 600 ml totali e mescola bene finché non si scioglie completamente. Metti la farina in una ciotola capiente, aggiungi il sale e mescola ancora, poi versa il lievito sciolto e il resto dell’acqua poco alla volta. Impasta quindi tutto con le mani o con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto morbido, elastico e leggermente appiccicoso.
  2. Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora o più, finché non raddoppia di volume. Nel frattempo puoi preparare la farcia che vuoi usare, come ti ho suggerito con semplici formaggi e salumi o anche verdure e perfino zucchero e cannella per gustarla dolce, tutto va bene.
  3. Quando l’impasto è pronto, riprendilo e dividilo in pagnotte da circa 100 grammi e lascia ancora lievitare 1 ora. Scalda poi l’olio di semi in una padella capiente, sufficiente a coprire a metà le fersulle durante la frittura. Stendi con le mani le pagnotte dandogli una forma rotonda o ovale e friggi una o due fersulle alla volta, girandole con una spatola per farle dorare uniformemente su entrambi i lati, giusto 2-3 minuti per lato fino a renderle dorate.
  4. Scolale su carta assorbente e servile calde, vedrai che il profumo del fritto leggero, il sapore dell’impasto soffice e la farcia filante rendono la fersulla un piatto che conquista subito tutti. Se ti piace l’idea di un impasto perfetto, prova anche i calzoni e la focaccia, vedrai che successo quando lo porterai in tavola. Buon appetito!
Gestione cookie