Panna cotta: un dessert che non stanca mai, ricetta lampo impeccabile per prepararla perfetta e fare un figurone!
Hai presente quei dolci che non passano mai di moda e che con la loro semplicità conquistano sempre tutti? Ecco, la panna cotta è proprio così. Un dessert elegante, fresco, che puoi portare in tavola dopo qualsiasi cena, dalla più semplice alla più speciale. Una dolce ricetta che non appesantisce mai e ti fa sempre fare bella figura.

La cosa bella? Bastano pochi ingredienti per realizzare la panna cotta, tutti facili da trovare e nessuna difficoltà. Basta unire panna, zucchero, un tocco di vaniglia per un risultato impeccabile. Per di più, non serve essere pasticceri per tirare fuori una panna cotta da 10 e lode, fidati ma pochi trucchetti seguiti alla lettera e il gioco è fatto. La consistenza morbida e vellutata che si scioglie in bocca è già di per sé irresistibile, ma se ci metti sopra un po’ di marmellata o cioccolato fuso, credimi, conquisti anche l’amico più vizioso.
Panna cotta: il dessert semplice che fa sempre colpo!
Quindi, che dici? Prepariamo insieme questo dolce che si fa in un attimo ma lascia sempre tutti a bocca aperta? Allora senti a me, allaccia il grembiule, prendi una casseruola e realizziamo insieme una panna cotta indimenticabile. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per la Panna cotta
Per 4 persone
- 500 g di panna fresca liquida
- 90 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- 10 g di gelatina in fogli
Come si prepara la Panna cotta
- Inizia mettendo i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti, per farli ammorbidire bene. Intanto, versa la panna fresca in un pentolino insieme allo zucchero, incidi la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza, gratta via i semini e aggiungili alla panna, ma se preferisci un gusto più intenso, puoi buttarci dentro anche la bacca.
- Metti il pentolino sul fuoco e lascia che la panna arrivi quasi a bollore, mescolando ogni tanto. Ma attenta, non deve mai bollire forte, mi raccomando, solo sfiorare il bollore.
- Spegni poi il fuoco, togli la bacca di vaniglia e unisci i fogli di gelatina ben strizzati, mescolando fino a quando si sciolgono del tutto. Distribuisci il composto negli stampini che preferisci, che siano bicchierini, stampi in silicone, coppette o quello che hai a casa e lasciali raffreddare a temperatura ambiente.
- Quando saranno completamente freddi, trasferiscili poi in frigo per almeno 4-5 ore o meglio ancora tutta la notte. Dopo l’attesa, tira fuori la tua panna cotta dal frigo, toglila delicatamente dallo stampo, immergendo se vuoi per un secondo, lo stampino in acqua calda per staccarle meglio e decorale come più ti piace. Io ad esempio le adoro con la marmellata e della frutta fresca ma tu se vuoi, puoi sbizzarrirti con qualunque crema spalmabile già pronta o fatta in casa del gusto che più ti piace.
- Insomma una cosa è certa, con la panna cotta, non c’è amico o familiare che non sia soddisfatto, provare per credere. E se ami i dolci semplici e veloci, allora ti innamorerai anche delle mug cake, la soluzione pratica e golosa pronta in pochi minuti e altrettanto irresistibile. Provare per credere!