Vellutata di carote: ricca di gusto e di una cremosità esagerata, questa ricetta l’adorano tutti soprattutto i bambini!
Quando hai voglia di qualcosa di leggero ma anche super gustoso, preparo spesso le mie adorate vellutate. Sono quei piatti che sanno unire, semplicità e gusto, alla mia vita frenetica. Beh si, vado sempre di corsa e mi servono soluzioni veloci per mettere d’accordo tutta la famiglia in un colpo solo e piatti come questa vellutata di carote, sono la mia salvezza. Cosa adora di questa versione in particolare? Innanzitutto è colorata e invitante, ma poi ha un gusto così delicato che la mangerei anche tutti i giorni.

La cosa bella della vellutata di carote, è che bastano davvero pochi ingredienti per prepararla. Parliamo infatti di solo carote dolci, patate che la rendono cremosa, un po’ di cipolla e sedano per ottenere un profumo favoloso, ed ecco fatto! Vedrai poi come in mezz’ora, avrai ottenuto un piatto che sa di casa e di bontà, tanto che la mangiano con piacere proprio tutti, grandi e piccoli!
Vellutata di carote: il piatto cremoso che sa mettere tutti d’accordo!
E allora che aspetti? Ti assicuro che questa ricetta ti conquista al primo cucchiaio e non esagero. Dunque basta chiacchiere e allaccia il grembiule, prepara le verdure e iniziamo insieme a realizzare una vellutata di carote perfetta!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Ingredienti per la Vellutata di carote
Per 4 persone
- 1 kg di carote
- 250 g di patate
- 1 cipolla piccola
- Un gambo di sedano
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 l o più di brodo vegetale
- Prezzemolo q.b.
- Crostini di pane q.b.
Come si prepara la Vellutata di carote
- Inizia sbucciando carote e patate, poi tagliale a pezzi grossolani, dopodiché trita la cipolla e il sedano, così la base sarà subito profumata.
- In una pentola capiente scalda anche un po’ di olio, aggiungi cipolla e sedano e falli appassire per qualche minuto. Unisci quindi carote e patate, mescolando bene e lascia insaporire.
- Ora versa il brodo vegetale fino a coprire le verdure e lascia cuocere a fiamma media per circa 30 minuti, finché non saranno belle morbide.
- A questo punto frulla tutto con un mixer ad immersione e vedrai che crema liscia e vellutata! Ma tranquilla, se ti piace più fluida, puoi anche aggiungere un mestolo di brodo in più, personalmente, la preferisco più densa.
- Servi la vellutata calda, con un giusto un filo di olio a crudo, una spolverata di prezzemolo fresco e tanti crostini croccanti. Et voilà! La tua mitica vellutata di carote, super cremosa e ricca di gusto è già pronta da gustare, fidati, non ne avanza mai nemmeno un cucchiaio. Se ami poi ricette calde e cremose come questa, allora devi assolutamente provare anche questa vellutata di lenticchie, ti garantisco che dopo vorrai rifarla spesso. Buon appetito!