Ravioli con burro e salvia al profumo di limone, un primo piatto che sa come rubare la scena, con un bel colpo d’occhio. Il meglio però è dato dal gusto che proverai. I ravioli sono già squisiti di loro, con il carico di sapore dato dalla farcitura. Ma anche all’esterno i ravioli con burro e salvia al profumo di limone ti sapranno stregare. Per il pranzo che vorresti voler provare sempre.
 La raffinatezza è la chiave di volta dei ravioli con burro e salvia al profumo di limone. Se vuoi rendere il solito pranzo della settimana diverso e sorprendere chi torna a casa dopo una giornata di studio o di lavoro, questo è proprio quel che fa per te. Ed anche per una cena che segna un momento di convivialità con amici e parenti, i ravioli con burro e salvia al profumo di limone sapranno essere l’ideale.
 Come si preparano i ravioli con burro e salvia al profumo di limone
 Puoi fare ricorso a dei ravioli già pronti oppure prepararli tu stesso, in base al tempo che hai a disposizione ed anche a voglia ed energie. Chiaro che se farai ricorso a della pasta già pronta farai molto prima. Oltre alla farcitura interna, ci penseranno il butto fuso e la salvia combinati all’esterno ed irrorati da un tocco di succo di limone a darti una prelibatezza da chef stellati.
 Difficoltà facile
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 20′
Dosi per 4 persone
 Ingredienti dei ravioli con burro e salvia al profumo di limone
  - 400 g di ravioli, preferibilmente freschi (ad esempio di formaggio, ricotta e spinaci, o a scelta)
  - 80 g di burro
  - 8 foglie di salvia fresca
  - la scorza di un limone bio grattugiata (solo la parte gialla)
  - succo di mezzo limone
  - sale q.b.
  - pepe nero macinato al momento (opzionale)
  - parmigiano grattugiato (facoltativo, per servire)
  
 Procedura
  - I ravioli con burro e salvia al profumo di limone richiedono, come primo passo per la preparazione, di far cuocere i ravioli. Se li prepari a mano attieniti ad una ricetta a parte, poi metti a bollire una pentola con abbondante acqua salata ed a quel punto tuffali all’interno.
  - Se i ravioli sono freschi, in media ci vorranno 4 minuti affinché cuociano, altrimenti attieniti a quanto riportato sulla confezione. Scola la pasta e conserva l’acqua di cottura.
  - Nel frattempo che i ravioli cuociono, metti a sciogliere il burro in una padella a fiamma bassa ed aggiungi le foglie di salva, da far dorare per un paio di minuti. Attendi che il burro assuma una bella conformazione fragrante.
  - Appena prima di spegnere il fuoco sotto alla padella, adagia la scorza di limone grattugiata ed il succo di metà agrume e mescola tutto quanto. Mescola in maniera decisa per fare si che il condimento si irrobustisca con l’essenza al limone, vedrai che bel retrogusto e che profumino poi.
  - Ora devi solo recuperare i ravioli scolati per metterli in padella con burro e salvia, mescolare ancora e far legare tra di loro tutti gli ingredienti bagnando con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
  - E quindi metti pure in tavola ancora caldi i tuoi ravioli con burro e salvia al profumo di limone. Volendo puoi anche dare una bella passata di parmigiano grattugiato, di pepe nero o di entrambi.
  
 Però faresti bene anche a provare questi Spaghetti cremosi con gamberi e broccoli, capaci di rendere più buono qualsiasi pranzo.