Come pulire il divano in tessuto: il trucco furbo per rimuovere le macchie più ostinate, profumarlo e ammorbidirlo, tornerà come nuovo in 10 minuti
Quando guardi il tuo divano in tessuto e vedi macchioline, aloni o semplicemente un cattivo odore, non pensare che sia ormai rovinato per sempre. Ti assicuro, si può sistemare in pochissimo tempo, con rimedi casalinghi e naturali e soprattutto, senza una lavatrice industriale o ricorrere ai professionisti! Basta un po’ di bicarbonato, un goccio di aceto, un panno pulito, pochi gesti e dopo 10 minuti il divano sembra rinato.

Non parliamo quindi di chissà quali strane pulizie o di metodi speciali con prodotti chimici costosi fatti da professionisti: ma basta togliere i cuscini, aspirare bene e passare alla pulizia. Il trucco non è assolutamente sfregare con la forza di Hercules, piuttosto è necessario essere più delicati possibile per proteggere il tessuto, così stai pur certa, che 100% non si rovina. E poi si credimi, odorerà tantissimo di fresco pulito dopo e senza usare profumatori.
Come pulire il divano in 10 minuti
Inizia usando l’aspirapolvere: quindi aspira il divano con l’accessorio per tessuti, passandolo delicatamente lungo la seduta, i braccioli e sotto i cuscini per tirar fuori polvere, peli, briciole. Questo è il primo fondamentale passaggio da seguire, poiché se non togli la polvere, qualunque lavaggio casalingo servirà a ben poco.
Dopo una buona aspirazione, passiamo al secondo step: preparare la soluzione veloce per pulirlo a fondo. Metti quindi un litro di acqua calda in un recipiente, aggiungi un cucchiaio di bicarbonato e mezzo bicchiere di aceto di mele o bianco. Ti garantisco che questa miscela è potente ma assolutamente sicura e delicata!

Ora prendi una spugna morbida o un panno in microfibra imbibito nella soluzione, strizzalo bene così da non rischiare di bagnare il divano e tampona le macchie o le zone più usate. Vedrai che il bicarbonato aiuta a smacchiare e a deodorare, mentre l’aceto fungerà da igienizzante.
Quando hai pulito bene tutta la superficie, passa un panno pulito leggermente umido per risciacquare la miscela e infine anche un panno asciutto o un phon a bassa temperatura per farlo asciugare prima. Ovviamente se preferisci, lascialo asciugare all’aria tenendo arieggiata la stanza, così eviti che il tessuto resti umido troppo a lungo.
Rimedi naturali per rimuovere macchie ostinate o odori dal divano
Se ti trovi di fronte a macchie più difficili tipo: olio, unto, caffè o cose del genere, puoi usare altre soluzioni fai-da-te efficaci. Ad esempio, puoi optare per una pasta densa di bicarbonato ottenuta unendo un goccio di acqua per volta e lasciarla agire su quelle macchie per 10-15 minuti prima di aspirarla o tamponarla via.
Per un’azione ancora profonda ma delicata, puoi anche ricorrere al vapore, ovviamente se il tessuto lo permette! Basta infatti un pulitore a vapore che è utilissimo anche per igienizzare eliminando perfettamente acari, batteri e rinfresca senza rovinare il tessuto.
Un’altra soluzione naturale? Mischia acqua tiepida (500 ml)+ aceto (2 cucchiai)+ detersivo per piatti delicato (1 cucchiaio). Spruzza leggermente, stofina delicatamente con un panno in microfibra, poi passa il panno umido e lascia asciugare.
Se invece vuoi semplicemente profumare e deodorare, puoi anche solo spargere un po’ di bicarbonato asciutto sul divano, lasciarlo qualche ora e poi aspirare: ti garantisco che andranno via anche gli odori più persistenti.
Note importanti prima della pulizia
Prima di usare qualsiasi miscela, fai sempre una prova in un angolo nascosto del divano con la miscela che hai scelto di preparare, per assicurarti che il colore non venga via o si rovini. Oppure affidati all’etichetta presente sul tessuto, per evitare spiacevoli sorprese. Ci sono infatti tessuti che non gradiscono i liquidi, quindi meglio non rischiare.
Dopo la pulizia mi raccomando, fai arieggiare la stanza bene e assicurati così che il divano si asciughi prima possibile. Avere un divano umido o poco asciutto in profondità, può favorire muffe o odori spiacevoli.
Dunque pulire il divano in tessuto non è un’impresa impossibile come puoi vedre. Basta solo un po’ di bicarbonato, aceto e un aspirapolvere, pèer far tornare il divano di quando l’hai comprato: fresco, morbido e super profumato. Prova il trucco dei 10 minuti e ti garantisco che resterai piacevolmente sorpresa!