Polpette+ricche+di+gusto+%7C+il+segreto+che+non+passa+mai+di+moda
pourfemmeit
/articolo/polpette-ricche-di-gusto-il-segreto-che-non-passa-mai-di-moda/413115/amp/
Ricette

Polpette ricche di gusto | il segreto che non passa mai di moda

Polpette di carne, ricetta della nonna che non passa mai di moda: gusto ricco e consistenza imbattibile da preparare subito!

Sai quelle ricette che non deludono mai? Ecco, le polpette di carne sono proprio così, perfette per ogni occasione, dalla cena in famiglia al pranzo della domenica. Profumo di casa, sapore ricco e quella consistenza che ti fa consolare dal primo morso all’ultimo, parola mia, non esiste niente di più soddisfacente.

Polpette di carne pourfemme.it

Il bello di questa ricetta sta nella semplicità degli ingredienti. Parliamo infatti di solo carne mista di buona qualità, mollica di pane, parmigiano, uova, prezzemolo e un pizzico di sale e pepe, eppure combinati così, il risultato è spettacolare. Fidati, e credimi che ricette come questa di certo non si superano, perfino i migliori fast food non battono le polpette della nonna. Ovviamente come tutte le ricette, anche questa o forse soprattutto questa, è personalizzabile. Io spesso infatti, aggiungo un po’ di pancetta o anche un ripieno filante, le adoro!

Polpette di carne: la ricetta imbattibile della nonna!

Insomma, allaccia il grembiule, prepara una ciotola capiente e metti a bagno la mollica di pane, che oggi facciamo le polpette di carne e ti assicuro che finiranno in un batter d’occhio. Segui i passaggi passo passo e vedrai che successo, vedrai poi che a cena, ti faranno tutti i complimenti, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per le Polpette di carne

Per 4 persone

  • 500 g di carne tritata mista
  • 150 g di pane raffermo (solo la mollica)
  • 2 uova
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • 1 spicchio di aglio tritato o 1 cucchiaino raso di aglio in polvere (facoltativo)
  • Pangrattato o pane raffermo in più q.b. se necessario per asciugare l’impasto

Come si preparano le Polpette di carne

  1. Inizia mettendo la mollica di pane in una ciotola con un po’ di latte o acqua e lasciala ammorbidire per qualche minuto. Poi strizzala bene, perché deve essere morbida ma senza acqua in eccesso.
  2. In una ciotola grande poi metti la carne tritata, le uova, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l’aglio se lo usi, sale e pepe. Aggiungi anche la mollica di pane e inizia a impastare con le mani, finché il composto è omogeneo e morbido. Se però dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di pangrattato o altra mollica.
  3. Con le mani leggermente umide, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline della dimensione che preferisci, più piccole per un antipasto sfizioso, più grandi per il piatto principale.
  4. Scalda poi abbondante olio di semi in una padella capiente e quando sarà caldo, tuffa le polpette e falle dorare uniformemente da tutti i lati, girandole delicatamente con una schiumarola. In circa 10-15 minuti saranno pronte, super croccanti fuori e morbide dentro, parola mia!
  5. Appoggia le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, dopodiché servile subito, così te le gusti calde e profumate, magari con un contorno di verdure o una semplice insalata. Credimi con le polpette di carne preparate alla vecchia maniera, il successo è garantito. Se ami poi piatti veloci e gustosi come questo, prova anche le polpette di patate ripiene, che sono un’altra delizia sfiziosa che conquista tutti. Buon appetito!
Published by
Italia Murolo