Più buona della solita lasagna | pasta al forno con la zucca da bis assicurato

Pasta al forno con la zucca: cremosa, dorata ed irresistibile, una ricetta autunnale speciale, ancora più buona della solita lasagna. Facile, golosa e dal bis assicurato, provare per credere!

Pasta al forno con la zucca: altro che solita lasagna della domenica, questa è da bis assicurato, una ricetta autunnale da provare subito!

Sai quelle domeniche in cui hai voglia di un piatto speciale e decisamente diverso dal solito? Ecco, la pasta al forno con la zucca è proprio così. Un piatto che nonostante la semplicità, conquista già dall’aspetto, non ti dico poi quando l’assaggi, ti garantisco che sparisce in un attimo. Fidati che questa è una versione di certo sorprendente e forse pure più gustosa della classica lasagna ti ho detto tutto!

Pasta al forno con la zucca pourfemme.it
Pasta al forno con la zucca pourfemme.it

La cosa bella, è che per preparare questa pasta al forno alla zucca, servono pochi ingredienti ma combinati così bene, che è una goduria dal primo all’ultimo boccone. Ovviamente l’ingrediente principale è la zucca, tanto dolce e cremosa, che avvolge meravigliosamente la pasta, insieme alla meravigliosa combo di gustosa besciamella e un tocco di parmigiano che diventa una crosticina irresistibile dopo la cottura. In più, un irresistibile base di salsicce sbriciolate, completerà il tutto rendendo questa pasta al forno irresistibile per davvero!

Pasta al forno con la zucca: una porzione non basta, il bis lo fai per forza!

Allora, che ne dici? Io dico di non perdere altro tempo. Allaccia il grembiule quindi, mettiamo su l’acqua, prepariamo gli ingredienti e mettiamoci all’opera, oggi la pasta al forno con la zucca, la prepariamo insieme e ti garantisco che sarà davvero un successone, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Pasta al forno con la zucca

Per 4 persone

  • 350 g di pasta
  • 400 g di salsicce
  • 600 g di zucca
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 g di parmigiano grattugiato

Per la besciamella

  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 1 pizzico di noce moscata

Come si prepara la Pasta al forno con la zucca

  1. Per prima cosa, sbuccia la zucca, togli i semi e tagliala a cubetti. In padella metti un po’ di olio e fai rosolare l’aglio schiacciato. Successivamente aggiungi le salsicce sbriciolate e lascia rosolare fino a doratura, poi scola e tieni da parte. Nella stessa padella, aggiungi se serve un altro po’ di olio e versaci la zucca, aggiustala di sale e pepe e lascia cuocere a fiamma media finché non diventa morbida, incorporando un po’ di acqua se serve.
  2. Intanto prepara la besciamella, facendo sciogliere in un pentolino il burro. Unisci poi la farina e mescola subito con una frusta. Versa a filo il latte caldo continuando a mescolare per non fare grumi. Aggiungi sale, pepe e un pizzico di noce moscata e quando la crema si addensa, spegni e lascia intiepidire.
  3. Quando ormai quasi tutto è pronto, porta a bollore una pentola di acqua salata e butta la pasta. Scolala al dente, perché finirà di cuocere in forno e assembla il piatto. In una ciotola grande quindi, unisci la pasta con la crema di zucca, la salsiccia sbriciolata e la besciamella, mescolando bene, così ogni rigatone resta bello avvolto dal condimento.
  4. Versa la pasta in una pirofila leggermente unta, spolverala con abbondante parmigiano e cuoci in forno a 180 gradi ventilato per 40-45 minuti, o finché in superficie si forma quella crosticina dorata e croccante che fa venire fame solo a guardarla. Lasciala riposare qualche minuto prima di tagliarla, così sarà più compatta e poi porta in tavola questa pasta al forno con la zucca e vedi che successo. Se ami i piatti caldi e avvolgenti come questo, prova anche questa lasagna, un’altra prelibata bontà, preparata a regola d’arte, pronta a far consolare chiunque. Buon appetito!
Gestione cookie