Ormai non si parla altro che dei patch all over rappresentano una skincare moderna, una vera e propria innovazione della cosmesi, apporta tantissimi benefici, la nuova arma anti-age.
 I patch all over nascono diversi anni fa come un vero e proprio trattamento non solo mirato al contorno occhi, ma a tutto il corpo. Per alcune donne è un vero e proprio alleato quotidiano, ma vediamo in dettaglio tutti i benefici e come usarli senza commettere errori.
Patch all over: cosa sono?
Viviamo in un’epoca in cui si presta tantissima attenzione alla cura della pelle, cercando anche di adottare tecniche più invasive, come interventi chirurgici, uso del botulino, così da rendere la pelle sempre più giovane e nascondere i segni dell’età. Quello che molte donne non sanno è che esistono tecniche meno invasive come i patch over una tecnica strategica e personalizzata. I patch possono diventare degli alleati silenziosi. Col tempo si possono davvero contrastare i segni del tempo? Vediamo in dettaglio come fare.

Come funzionano i patch? Si tratta di trattamenti localizzati si usano patch in idrogelo, tessuto o silicone, vengono applicati su una zona precisa del viso o del corpo. In questo modo i patch vanno ad agire in modo intensivo e mirato. Non sono altro che “dei cerotti” che vanno ad agire in modo intensivo sulle zone più espressive e sollecitate del viso, ma si possono applicare anche in altre parti del corpo. Le formulazione dei patch possono variare possono contenere:
- peptidi;
- acido ialuronico;
- collagene;
- antiossidanti.
I patch possono intervenire su linee sottili, rughe e perdita di tono, vanno ad impedire l’evaporazione dei principi attivi e aumentano l’assorbimento nella pelle. In poco tempo si nota la differenza ha un’azione più mirata della pelle del viso.
Come usare i patch?
Iniziamo dai patch contorno occhi efficaci in caso di gonfiori e occhiaie. Una volta applicati i patch si nota subito la differenza. Acquistare i patch e applicare sotto agli occhi lasciamo agire per 15-20 minuti, andiamoli a rimuovere e poi si consiglia di fare un massaggio di qualche minuto su tutta l’area. Il trucco è picchiettare lievemente con le dita così da consentire al gel in eccesso di penetrare nella pelle. Si consiglia di utilizzare i cerotti una volta a settimana in abbinamento alla maschera viso. Ovviamente si possono applicare sul viso bene deterso con il prodotto adatto alla nostra pelle. Applica il patch solo sulla pelle asciutta tranne labbra e occhi che vanno anche dopo un siero leggero. Si lascia agire e poi si rimuovono i cerotti e si procede al massaggio.
I patch li possiamo estendere a tutto il viso e corpo, anche al collo e il décolleté, zone più delicate si notano comunque i segni dell’invecchiamento. Si tratta di zone molto delicate quindi è necessario usare cure particolari, soprattutto se vogliamo contrastare gli inestetismi dovuti al tempo che passa. Scegliere patch di qualità con azione mirata.
patch per la pelle sono la risposta moderna ai “problemini” quotidiani del viso, ma non basta è importante seguire una dieta equilibrata ricca di antiossidanti e fare attività fisica.
