Nuova truffa se paghi con carta, fa vittime ovunque e te ne accorgi troppo tardi: io sono riuscita a difendermi con questo trucco

Andiamo a scoprire insieme come funziona la truffa che sta girando in questo momento e difenderci di conseguenza.

Più che rispetto a qualche anno fa, siamo esposti a delle truffe che possono portarci via tutti i nostri soldi. Infatti, se un tempo le truffe di cui potevamo cadere vittima erano “offline”, adesso sono anche “online”. Quindi si sostanziano come un SMS sospetto, un link da cliccare in una mail e così via.

Ma adesso anche i nostri pagamenti con carta, che facciamo sempre di più evitando di usare il contante, sono in pericolo. C’è una nuova truffa che sta mietendo tante vittime e il punto è che ci si accorge troppo tardi di essere stati derubati. Ecco di cosa si tratta e come difendersi.

La nuova truffa se paghi con carta: come difendersi

La nuova truffa che sta mietendo tante vittime è quello del POS. I malintenzionati la usano per sottrarre delle somme di denaro ai poveri malcapitati in modo rapido e silenzioso. Come funziona? Un terminale di pagamento portatile viene programmato con un importo basso, di solito tra i 5 e i 25 euro, e avvicinato alla borsa o alla tasca della vittima.

Uomo disperato con cellulare
La nuova truffa se paghi con carta: come difendersi-Pourfemme.it

Così, grazie alla tecnologia contactless, si derubano le vittime in questo modo. Durante mercati, fiere, sui mezzi pubblici, presso i supermercati o durante i concerti, ci sono questi malintenzionati che agiscono indisturbati in questo modo, portandosi a casa un bel bottino. Quindi, il truffatore si avvicina ad una persona simulando un contatto casuale ma in realtà sta effettuando il pagamento non autorizzato.

Le vittime si accorgono dell’addebito soltanto dopo ore o giorni dopo, quando controllano il saldo o ricevono una notifica dall’app della banca. Poiché il limite dei pagamenti contactless senza PIN è di 50 euro per molte banche, i truffatori possono davvero rubare tanti soldi senza farsi accorgere. Tutto avviene in silenzio perché in genere per delle cifre così irrisorie in tanti neppure ricevono la notifica della banca.

Quindi, come potersi proteggere? Per prima cosa è consigliabile custodire le carte in portafogli schermati, capaci di bloccare il segnale NFC ed evitare comunicazioni non autorizzate con i terminali. Poi, è consigliabile attivare le notifiche istantanee sull’app della banca per qualsiasi importo, così da accorgersi in tempo reale di attività sospette.

Infine, in ambienti affollati, mantenere una certa distanza dagli sconosciuti e fare attenzione a chi si avvicina troppo.

Gestione cookie