Non storcere il naso | cucinati così i cavolini sono irresistibili

Cavolini di Bruxelles in padella: cucinati così sono irresistibili, nessuno storcerà più il naso te lo dico io, ti chiederanno la ricetta! Quante volte li hai sentiti nominare e non ti è mai nemmeno venuta la curiosità di provarli? Ebbene si, sto parlando dei cavolini di Bruxelles, fidati, cucinati così fanno ricredere chiunque! Diventano saporiti, teneri ma con la giusta crosticina, e quel tocco affumicato della pancetta che li trasforma in un contorno che sparisce in un attimo dal piatto. Il bello è che bastano pochi ingredienti e ci metti davvero pochissimo per prepararli. Cipollotto, pancetta, un po’ di olio e un po’ di brodo, tutto qui, ma fidati, il risultato finale è da leccarsi i baffi. Credimi se ti …

Cavolini di Bruxelles in padella: cucinati così sono irresistibili, nessuno storcerà più il naso te lo dico io, ti chiederanno la ricetta!

Quante volte li hai sentiti nominare e non ti è mai nemmeno venuta la curiosità di provarli? Ebbene si, sto parlando dei cavolini di Bruxelles, fidati, cucinati così fanno ricredere chiunque! Diventano saporiti, teneri ma con la giusta crosticina, e quel tocco affumicato della pancetta che li trasforma in un contorno che sparisce in un attimo dal piatto.

Cavolini di Bruxelles in padella pourfemme.it
Cavolini di Bruxelles in padella pourfemme.it

Il bello è che bastano pochi ingredienti e ci metti davvero pochissimo per prepararli. Cipollotto, pancetta, un po’ di olio e un po’ di brodo, tutto qui, ma fidati, il risultato finale è da leccarsi i baffi. Credimi se ti dico che anche chi dice “non li ho mai amati” quando li prova così chiederà pure il bis, ti ho detto tutto!

Cavolini di Bruxelles: il contorno saporito che conquista proprio tutti!

Insomma non pensarci troppo, questa è una di quelle ricette furbe che ti salva il contorno e conquista anche i più difficili. Allaccia il grembiule quindi, metti sul fuoco la padella e prepara con me dei cavolini di Bruxelles in padella irresistibili. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in padella

Ingredienti per i Cavolini di Bruxelles in padella

Per 4 persone

  • 600 g di cavoletti di Bruxelles
  • 120 g di pancetta o speck
  • 1 cipollotto
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 300 ml di brodo vegetale
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si preparano i Cavolini di Bruxelles in padella

  1. Per prima cosa, pulisci i cavolini, eliminando le foglie più esterne, quelle un po’ rovinate, e taglia leggermente la base. Poi sciacquali sotto l’acqua corrente e dividili a metà.
  2. In una padella ampia scalda un po’ di olio e fai rosolare dolcemente il cipollotto tritato finemente. Aggiungi poi la pancetta tagliata a cubetti e falla rosolare fino a quando diventa croccantina, dorata ed irresistibile.
  3. A questo punto butta dentro i cavolini tagliati a metà, con la parte tagliata rivolta verso il basso e lasciali prendere colore per qualche minuto, senza muoverli troppo, così formano una crosticina che è favolosa.
  4. A questo punto mescola e sfuma con un po’ di brodo caldo, abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere piano piano per circa 15-20 minuti. Controlla ogni tanto e, se serve, aggiungi ancora un goccio di brodo, poi verso fine cottura, togli il coperchio e alza un pochino la fiamma, così l’acqua evapora e i cavolini si glassano bene nel fondo di cottura.
  5. Prima di spegnere mi raccomando, ricordati di aggiustarli di sale e pepe, mescola un’ultima volta e porta subito in tavola. Fidati, preparati così, i cavolini di Bruxelles sono irresistibili per davvero. Se ti piacciono i contorni semplici o semplicemente vuoi anche un’altra idea ricca di gusto, prova anche la parmigiana di zucchine e vedrai che basterà perfino come piatto unico tanto che è ricca e gustosa. Buon appetito!
Gestione cookie