Il bagno è la stanza della casa in cui ci dedichiamo alla nostra pulizia e alla nostra igiene. Quindi dovremmo pulire ogni giorno i sanitari (lavandino, bidet, WC, doccia, vasca da bagno) e igienizzarli dato che sono un covo di germi e batteri.
Inoltre, la pulizia aiuterà a prevenire l’opacità delle superfici lasciandole sempre bianche e pulite. In genere, per fare tutto veloce, usiamo semplicemente della candeggina ma questo è sbagliato. C’è un’altra cosa che dovremmo usare per igienizzare davvero e a fondo i sanitari.
Cosa usare per igienizzare i sanitari: la candeggina non basta
Oltre alla candeggina, fondamentale per ottenere dei sanitari davvero igienizzati da germi e batteri è scegliere il panno corretto. Il dilemma è: meglio quelli in cotone o in microfibra? Il cotone è in genere inefficace contro sporco e germi perché ha delle fibre troppo grosse che non riescono a catturare i microrganismi e lasciano spesso residui di acqua che favoriscono la proliferazione dei batteri.

Meglio optare invece per i panni in microfibra, morbidi e che consentono di penetrare nei micropori della ceramica, del vetro e dell’acciaio in cui comunemente sono realizzati i sanitari, rimuovendo anche le particelle più piccole di sporco e polvere. Trattengono i germi al loro interno, senza disperderli nuovamente nell’aria o sulla superficie, e possono rimuovere fino al 99,9% dei batteri, se utilizzati correttamente.
Utilizzando un movimento regolare e cambiando frequentemente il lato del panno, si riduce il rischio di contaminare nuovamente le superfici già pulite. Il lato abrasivo rimuove lo sporco e le incrostazioni mentre il lato morbido asciuga senza lasciare aloni. Procedere in questo modo per igienizzare i sanitari:
- Risciacquare i sanitari per ammorbidire eventuali incrostazioni
- Usare un detergente a base di acqua ossigenata o altri prodotti specifici per eliminare germi e batteri
- Con un panno in microfibra eliminare lo sporco ostinato utilizzando movimenti regolari
- Risciacquare con acqua pulita per rimuovere i residui di detergente ed eventuali impurità
- Asciugare e lucidare con il panno in microfibra per evitare la formazione di aloni
Quindi, tutta la differenza la fa il panno che scegliamo per la pulizia dei sanitari. Non va bene usarne uno qualsiasi ma è meglio optare per quelli in microfibra che permettono una pulizia profonda e delicata, senza rischio di rovinare o graffiare le superfici o di diffusione involontaria di germi e microbi. I panni in microfibra sono perfetti per questo scopo perché delicati e molto efficaci!