Non riesci mai a mettere 1€ da parte? Ecco 4 passaggi per costruire un fondo di emergenza e dormire sonni tranquilli - pourfemme.it
Con tutte le spese da sostenere ogni mese, le bollette, l’affitto e la rata del mutuo, mettere da parte anche pochi soldi diventa difficile, una vera chimera. Eppure basta un po’ di educazione finanziaria e responsabilità per poter risparmiare. Addirittura è possibile creare un fondo di emergenza in 4 passaggi.
Con questo si potranno sostenere eventuali spese impreviste, come una visita medica o dal dentista, ma anche realizzare più facilmente i propri sogni, ad esempio un viaggio, un corso di formazione o, perché no, acquistare un capo di abbigliamento desiderato da tempo. Ecco come fare.
Risparmiare può essere difficile, specie se si hanno tante spese da sostenere e se si hanno figli a carico, ma con un po’ di responsabilità e poche rinunce, è possibile costruire un fondo di emergenza per affrontare con serenità imprevisti o realizzare i propri sogni.
Basta seguire questi 4 passaggi:
Risparmiare diventerà così una filosofia di vita per essere coperti durante le emergenze e per realizzare più facilmente i propri sogni. Spesso si pensa che per mettere da parte del denaro si debba rinunciare a tanto, in realtà basta solo un’oculata gestione delle proprie spese per raggiungere facilmente i propri obiettivi.