Nel vecchio baule della nonna ho trovato dei vestiti stupendi ma avevano un odore terribile: ho seguito il suo trucco e sono tornati perfetti

I vestiti vintage possono avere un odore terribile ma con questo trucco si può rimuovere con successo.

La moda, si sa, torna sempre. E spesso in qualche armadio o scatolone in soffitta o in garage si possono fare delle belle scoperte: una vecchia giacca appartenuta alla nonna, dei jeans appartenuti alla mamma, una borsa griffata di qualche decennio fa e così via. Sono indumenti bellissimi, nonostante il passare del tempo, ma possono avere un difetto.

Non si tratta di qualche bottone perso oppure qualche filo tirato ma di un odore terribile di vecchio e stantio, che per fortuna si può rimuovere facilmente utilizzando questo trucco. In questo modo questi capi di abbigliamento vintage si potranno indossare tranquillamente e con orgoglio.

Come togliere l’odore cattivo ai vestiti vintage

I vestiti vintage, rinvenuti in qualche scatolone in cantina o in garage, possono avere un odore di vecchio, un misto tra muffa e umidità dovuto a come sono stati conservati e ai materiali di cui sono fatti. Tuttavia non significa che si debbano buttare via perché basta un semplice trucco per farli tornare profumati e perfetti da indossare subito.

ciotola bicarbonato
Come togliere l’odore cattivo ai vestiti vintage – pourfemme.it

Basta abbinare il bicarbonato di sodio, un prodotto sempre presente in casa perché molto usato per svolgere le faccende domestiche in maniera sostenibile, e la ventilazione prolungata. Si sa infatti che il bicarbonato può assorbire i cattivi odori. Usare questo prodotto è facilissimo perché sarà sufficiente spargere il bicarbonato all’interno e all’esterno dell’indumento, cercando di raggiungere tutti gli angoli di fodere, tasche e cuciture.

Quindi far agire per 8-12 ore (o, meglio, tutta la notte), in seguito scuotere il capo per togliere il bicarbonato in eccesso ed infine appendere il vestito in un’area ben ventilata per almeno mezza giornata, meglio se all’aria aperta ma lontano dai raggi del sole. In questo modo l’odore di vecchio, muffa e chiuso, sparirà facilmente. Eventualmente, se l’odore persiste, si può mixare il bicarbonato con l’aceto bianco, diluendo una parte di aceto in tre parti di acqua fredda, quindi vaporizzare il vestito vintage, senza inzupparlo, e lasciare agire.

L’acidità dell’aceto neutralizza le molecole di cattivo odore e aiuta anche contro le macchie gialle dovute al tempo. Comunque tenere all’aria aperta i vecchi vestiti vintage, anche una notte intera vicino ad un balcone o una finestra, è il consiglio più utile per togliere il cattivo odore. Se proprio non dovesse andare via si può agire con un lavaggio a mano in acqua tiepida e con detergenti naturali, altrimenti portare l’indumento in una lavanderia professionale. In questo modo i vestiti vintage si potranno utilizzare ancora con orgoglio.

Gestione cookie