Merluzzo mai così buono | polpette croccanti da standing ovation

Polpette di merluzzo: croccanti fuori e morbidissime dentro, credimi, il merluzzo non è mai stato così buono; ricetta da standing ovation! Sono sicura che se ti dico che il merluzzo può trasformarsi in una vera delizia croccante, non mi credi vero? Eppure, queste polpette di merluzzo sono esattamente questo, super morbide dentro, croccanti fuori e piene di gusto. Fidati, bastano pochi ingredienti e un po’ di attenzione per portare in tavola un piatto che fa applaudire tutti! Perfette per una cena veloce o per sorprendere gli ospiti senza impazzire. La cosa incredibile di queste polpette di merluzzo è che il loro sapore semplice diventa super gustoso grazie a pochi trucchi: dalla mollica di pane ammollata, un po’ di parmigiano e …

Polpette di merluzzo: croccanti fuori e morbidissime dentro, credimi, il merluzzo non è mai stato così buono; ricetta da standing ovation!

Sono sicura che se ti dico che il merluzzo può trasformarsi in una vera delizia croccante, non mi credi vero? Eppure, queste polpette di merluzzo sono esattamente questo, super morbide dentro, croccanti fuori e piene di gusto. Fidati, bastano pochi ingredienti e un po’ di attenzione per portare in tavola un piatto che fa applaudire tutti! Perfette per una cena veloce o per sorprendere gli ospiti senza impazzire.

Polpette di merluzzo pourfemme.it
Polpette di merluzzo pourfemme.it

La cosa incredibile di queste polpette di merluzzo è che il loro sapore semplice diventa super gustoso grazie a pochi trucchi: dalla mollica di pane ammollata, un po’ di parmigiano e quel tocco di aglio e prezzemolo che fanno esplodere il gusto. Credimi non serve fare chissà cosa, tutto sta nel saper preparare l’impasto giusto che si riesca a modellare per bene e procedere poi con una frittura veloce alla giusta temperatura per un risultato spettacolare. Il risultato? Polpette croccanti fuori, morbide dentro e incredibilmente gustose.

Polpette di merluzzo: trasformi il merluzzo in una sfiziosa bontà!

Allaccia il grembiule quindi, prepara ciotola e padella, che oggi prepariamo insieme le polpette di merluzzo. Ti guiderò passo passo e credimi in meno di 30 minuti avrai in tavola qualcosa di speciale. Fidati, sarà un successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 7-8 minuti

Ingredienti per le polpette di merluzzo

Per 4 persone

  • 700 g di filetti di merluzzo scongelato
  • Farina q.b.
  • 150 g di mollica di pane
  • 2 uova
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • Aglio in polvere q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • 2 uova sbattute
  • Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si preparano le polpette di merluzzo

  1. Inizia col mettere la mollica di pane in una ciotola e lascialo ammollare con l’acqua o il latte se preferisci, finché diventa morbida. Strizzala poi bene e tienila da parte.
  2. Taglia i filetti di merluzzo a pezzetti e passali in un mixer fino a ottenere un trito omogeneo, oppure schiacciali bene con una forchetta.
  3. In una ciotola capiente poi, unisci il merluzzo tritato, la mollica strizzata, le uova, il parmigiano, aglio in polvere, prezzemolo tritato, sale e pepe. Amalgama tutto con le mani fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido.
  4. A questo punto, prendi un po’ di impasto, forma delle palline della grandezza che preferisci e passale prima nella farina, nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, così avranno una crosticina dorata in frittura.
  5. Scalda l’olio di semi in una padella e friggi le polpette poche alla volta. Bastano 3-4 minuti per lato, dovranno diventare dorate e croccanti fuori, ma restare morbide dentro.
  6. Usa carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e porta subito in tavola. Ed eccole qui pronte, e tue magnifiche polpette di merluzzo. Perfette e buonissime sia calde che fredde, vedrai che piaceranno tantissimo soprattutto ai bambini, provare per credere.
  7. Se ami piatti veloci e golosi come questo, prova anche le Gamberoni in crosta di sale, una ricetta speciale e decisamente diversa dai soliti schemi, ma credimi, sono buonissimi. Buon appetito!
Gestione cookie