Melanzane sott’olio, ricetta anti botulino | le mangerai in tutta sicurezza

Preparo le conserve per l’inverno in tutta sicurezza: oggi tocca alle melanzane sott’olio, rischi per il botulino? Zero! Le melanzane sott’olio sono una di quelle conserve che ti salvano in mille occasioni. Hai ospiti all’improvviso? Apri un vasetto e porti in tavola un antipasto sfizioso. Non sai cosa mettere in mezzo a un panino? Quelle melanzane sono la risposta perfetta. Sono buone, versatili e soprattutto, se preparate bene, si conservano senza pensieri. Ecco perché ti voglio spiegare il procedimento passo passo, così le fai anche tu in casa senza paura. Quello che adoro delle melanzane sott’olio, è che si preparano con pochissimi ingredienti, parliamo infatti di sole melanzane, aceto, acqua, olio e qualche aroma per profumare, tutto qui. Non servono …

Preparo le conserve per l’inverno in tutta sicurezza: oggi tocca alle melanzane sott’olio, rischi per il botulino? Zero!

Le melanzane sott’olio sono una di quelle conserve che ti salvano in mille occasioni. Hai ospiti all’improvviso? Apri un vasetto e porti in tavola un antipasto sfizioso. Non sai cosa mettere in mezzo a un panino? Quelle melanzane sono la risposta perfetta. Sono buone, versatili e soprattutto, se preparate bene, si conservano senza pensieri. Ecco perché ti voglio spiegare il procedimento passo passo, così le fai anche tu in casa senza paura.

Melanzane sott'olio pourfemme.it
Melanzane sott’olio pourfemme.it

Quello che adoro delle melanzane sott’olio, è che si preparano con pochissimi ingredienti, parliamo infatti di sole melanzane, aceto, acqua, olio e qualche aroma per profumare, tutto qui. Non servono cose complicate, per ottenere un risultato spettacolare, solo un po’ di attenzione e non dovrai preoccuparti del botulino di cui si sta tanto parlando in questo periodo. E poi diciamolo, aprire un vasetto fatto da te ha tutto un altro sapore, senti davvero il profumo dell’estate anche in pieno inverno ma è giusto non correre rischi, sei d’accordo?

Melanzane sott’olio: con le giuste dosi non ti preoccuperai più del botulino!

Ora tocca a te quindi e vedrai che queste melanzane sott’olio diventeranno un must nella tua dispensa. Fidati, farle è più semplice di quanto pensi, attenta ai passaggi e non dovrai rinunciare alle buone conserve fatte in casa. Quindi, allaccia il grembiule, prepara i vasetti e iniziamo subito a cucinarle insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le melanzane sott’olio

Per 2 vasetti

  • 1 kg di melanzane lunghe
  • 1 l di aceto di vino bianco
  • Un l di acqua
  • Sale q.b.

Per condire

  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 4-5 spicchi di aglio
  • 2 peperoncini
  • Origano o menta q.b.

Come si preparano le melanzane sott’olio

  1. Per prima cosa lava bene le melanzane, togli le estremità e sbucciale. Tagliale a listarelle sottili, così saranno perfette da gustare nei panini o come contorno e tienile da parte.
  2. Metti sul fuoco una pentola capiente con acqua e aceto in parti uguali. Porta a bollore e aggiungi una manciata di sale. A questo punto butta dentro le melanzane a listarelle e lasciale cuocere per 3-4 minuti, devono scottarsi e sbiancarsi ma non diventare molli.
  3. Scolale poi bene e lasciale raffreddare in uno scolapasta, con un peso sopra, così perdono tutta l’acqua in eccesso. È importante che siano belle asciutte prima di metterle nei vasetti.
  4. Quando sono pronte, sterilizza i vasetti facendoli bollire in acqua per una ventina di minuti, poi asciugali bene. Ora inizia a riempirli alternando strati di melanzane, fettine sottili di aglio, peperoncino e origano o menta, se ti piace un gusto più fresco e continua così fino a riempire tutto.
  5. Versa l’olio extravergine fino a coprire completamente le melanzane e aiutati con una forchetta per eliminare eventuali bolle d’aria. Chiudi bene i vasetti e conservali in un luogo fresco e buio e dopo qualche giorno, saranno già pronte da gustare, anche se più riposano, più diventano saporite. Oltre alle melanzane sott’olio però, senti a me e fai pure rifornimenti di peperoni, vedrai che in inverno avrai sempre un contorno perfetto da portare a tavola. Buon appetito!
Gestione cookie