Numerosi tabloid ne sono certi: quella non è Melania Trump. Come? La First lady avrebbe davvero una controfigura? È questa la nuova teoria che strizza ancora una volta l’occhio al mai sopito cospirazionismo che fa, di tanto in tanto, capolino nella tormentata presidenza statunitense. A scatenare il fuoco del sospetto alcuni scatti, in cui un dettaglio, su tutti, sarebbe la prova che non si tratta di mera fantasia.
È davvero lei oppure no? Il sospetto intorno all’eventualità che la First lady degli Stati Uniti abbia una controfigura avanza inesorabile, alimentato da alcune recenti fotografie in cui appare al fianco di Donald Trump con vistosi occhiali da sole a coprirle lo sguardo.
E proprio intorno a queste immagini si sono scatenate le fantasie dei “teorici della cospirazione”, contorno imprescindibile che accompagna la presidenza Usa da tempo immemore.
E il tam-tam sui social diventa pane quotidiano che nutre la curiosa ipotesi. Il filmato dell’ultima apparizione pubblica di tycoon e consorte alimenta senza sosta il riprodursi di “convinzioni” in serie.
Ma il caso Melania Trump non è il primo nella storia americana: un precedente curioso riguarda la moglie di Bill Clinton, Hillary, che in piena campagna elettorale per le presidenziali 2016 era finita sotto la lente d’ingrandimento di migliaia di curiosi. Non per la sua dialettica, ma per un altro “dettaglio” che avrebbe compromesso le certezze sulla sua reale presenza in alcune uscite pubbliche.
[npleggi id=”https://www.pourfemme.it/articolo/melania-trump-giacca-e-cravatta-all-incontro-con-i-trudeau/68617/” testo=”Melania Trump: il look al maschile che scatena la curiosità”]