Prima dell’esposizione al sole in estate gli esperti consigliano di applicare una crema solare con fattore di protezione più o meno alto a seconda delle esigenze e del tipo di pelle. Anche in inverno si dovrebbe avere questa abitudine perché la radiazione solare è comunque presente.
In ogni stagione, però, si può incorrere in un piccolo problema: mentre si sta applicando la crema solare, può succedere di sporcarsi i vestiti. Sugli indumenti possono comparire delle macchie difficili da togliere, a meno che non si agisca tempestivamente e nella maniera giusta.
Come togliere le macchie di crema solare sui vestiti
Le macchie di crema solare che fanno capolino su maglie bianche, vestiti colorati e costumi possono essere più o meno difficili da togliere ma molto fastidiose, di colore giallo o arancione. Queste si formano a causa di ingredienti come l’avobenzone, che possono reagire con i minerali presenti nell’acqua o con i componenti dei tessuti stessi.

Anche l’olio presente nelle creme solari contribuisce a fissare la macchia sulle fibre, rendendola difficile da rimuovere. Per fortuna ci sono diversi sistemi efficaci per togliere le macchie di crema solare dai vestiti e sono tutti naturali ed economici:
- Sapone di Marsiglia: basterà inumidire la zona interessata, strofinare delicatamente con il sapone fino a creare una leggera schiuma e lasciar agire per 10-15 minuti. Successivamente risciacquare con acqua fredda, evitando l’acqua calda che potrebbe fissare ulteriormente la macchia.
- Bicarbonato di sodio: metterlo sulla macchia per assorbire lo sporco, far agire per almeno mezz’ora, spazzolare via la polvere e lavare normalmente.
- Succo di limone: ideale per togliere le macchie dalle maglie bianche perché ha azione sbiancante. Basterà applicare qualche goccia sulla macchia e poi mettere il capo di abbigliamento al sole. Dopo 30 minuti lavare normalmente.
- Percarbonato di sodio: ha azione sbiancante, quindi come il limone si può usare sui capi bianchi macchiati di crema solare. Sciogliere una piccola quantità in acqua tiepida e immergerci dentro il capo per almeno un’ora.
Si possono provare anche smacchiatori enzimatici oppure sgrassato ecologici, ideali per sciogliere le macchie di crema solare. Fra queste soluzioni, bisogna scegliere quella adatta al tessuto da trattare: bicarbonato e sapone di Marsiglia sono ideali sui capi delicati in seta, lino o i costumi. Per gli abiti in cotone o jeans, usare il percarbonato di sodio o gli smacchiatori enzimatici.
Per prevenire queste macchie, applicare la crema solare almeno 15-20 minuti prima di vestirsi e optare per quelle con filtri minerali. Infine, lavare subito i capi macchiati, prima che la macchia si fissi in profondità.