Gateau di patate pourfemme.it
Gateau di patate: a casa mia si chiama gattò e i bambini ne vanno pazzi! Non so tu come lo chiami, fatto sta che è stato ed è ancora oggi, il piatto più preparato dagli italiani!
Non so tu, ma a casa mia il profumo del gateau di patate lo adorano tutti, è l’unico capace di farli correre a tavola senza chiamarli. Ti posso dire, che è in pratica il momento più felice della settimana, quello in cui si spegne la tv, ci si siede tutti insieme e si sente lo scricchiolio della crosticina dorata mentre la forchetta affonda nel mix di patate, prosciutto e formaggio.
In realtà, ogni famiglia ha la sua versione speciale! C’è chi lo fa con la mortadella, chi con il salame, chi abbonda di formaggio fino a farlo colare fuori e chi preferisce un ripieno, piuttosto che mescolare i tocchetti. Io lo preparo come me l’ha insegnato mia nonna, con pochi ingredienti semplici ma tanta, tanta bontà ma con una piccola differenza. Ebbene si, mentre lei lo cuoceva in forno, io ho provato la versione in friggitrice ad aria e devo dire che è pazzesca. Crosticina ancora più croccante, cottura impeccabile e soprattutto velocissima.
Insomma diciamolo pure, questo si che è uno di quei piatti che non stancano mai. Ottimo appena sfornato, ancora più buono il giorno dopo, tiepido o a temperatura ambiente. Quindi accendi il forno e allaccia il grembiule, che in pochi passaggi ti porto in cucina con me e prepareremo la versione moderna del “gattò” di patate. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in friggitrice ad aria a 180 gradi
Per 4 persone
Teglia da 22 cm
Quando lo tiri fuori, aspetta giusto 5 minuti per farlo assestare e impiatta, vedrai che sapore e che crosticina da sogno. Di certo il gâteau o gattò di patate, è il modo più semplice per rendere la cena un piacere per tutti. E se ami i piatti che profumano di casa e fanno felici grandi e piccoli, prova anche la mia parmigiana di zucchine! Una di quelle ricette semplici ma riescono a mettere d’accordo chiunque. Buon appetito!