Golden milk: lo bevi per curiosità ma succede che lo rifai ogni sera! Fidati, succede a tutti, dopo non sai proprio farne a meno!
Ti capita mai di provare qualcosa per caso e poi chiederti come hai fatto a vivere senza? Ecco, con il Golden milk è successo proprio questo. Una sera l’ho scoperto da un’amica e d’allora non sono riuscita a farne a meno. preparato giusto per curiosità, giusto per capire se fosse davvero così buono e rilassante come dicono. Beh, da quella volta, non c’è sera che io non ne beva una tazza! Ti scalda, ti fa consolare e ti rilassa a tal punto che ti rigeneri nel vero senso della parole, soprattutto nelle serate fredde.

La cosa incredibile è che si prepara in un attimo, con pochissimi ingredienti, ma ti da subito quella sensazione di benessere totale. L’ingrediente base di questa ricetta deliziosa, è la curcuma, che si sposa con il latte caldo e un po’ di miele che addolcisce tutto, lasciandoti in bocca un gusto deciso e speziato al tempo stesso. È una di quelle bevande che ti conquistano piano piano, sorso dopo sorso e credimi che alla fine non puoi più farne a meno, proprio com’è successo a me.
Golden milk: la ricetta facile per coccolarti dopo cena!
Insomma, il Golden milk, è perfetto per la sera, quando hai voglia di qualcosa che ti rilassi davvero. Bastano 5 minuti e la cucina profuma di spezie in modo incredibile. Quindi prendi la tazza più grande che hai, metti su un po’ di latte e prepariamolo insieme, che dopo questa non tornerai più alla solita camomilla!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per il Golden milk
Per 4 persone
Pasta di curcuma (15 tazze)
- 65 ml di acqua
- 20 g di curcuma
- 1 pizzico di pepe
Per 4 tazze di golden milk
- 600 ml di latte vegetale
- 2 cucchiai di miele
Come si prepara il Golden milk
- Per prima cosa prepariamo la base, la famosa pasta di curcuma. Quindi in un pentolino, metti l’acqua e la curcuma in polvere, accendi il fuoco a fiamma dolce e mescola con un cucchiaio. Vedrai che in pochi minuti il composto comincerà ad addensarsi, diventando una cremina densa e profumata.
- Ora entra in gioco il pizzico di pepe, serve a potenziare la curcuma e fidati, fa la differenza. Quando la pasta è pronta, lasciala raffreddare e conservala in un barattolino di vetro. Tranquilla ti durerà diversi giorni in frigorifero e sarà la tua base magica ogni volta che avrai voglia di una tazza calda e dorata.
- A questo punto quindi, passiamo alla preparazione del Golden milk. In un pentolino quindi, scalda il latte vegetale a fiamma bassa, attenta non deve bollire, solo scaldarsi dolcemente. Aggiungi poi un cucchiaino di pasta di curcuma per ogni tazza e mescola con calma, lasciando che il colore si trasformi poco a poco in un giallo dorato intenso.
- Spegni poi il fuoco, aggiungi il miele e mescola ancora, vedrai che il profumo è irresistibile, super speziato e dolce al tempo stesso. Versa il tuo golden milk nella tazza e, se vuoi, spolvera sopra un pizzico di cannella o di noce moscata. Non ti resta che sederti comodamente sul tuo divano e goderti sorso dopo sorso tutta la bontà del Golden milk, sono certa che tutte le sere, sarai lì pronta a rifarlo.
Se ami le bevande calde che profumano di spezie e comfort, prova anche la cioccolata calda, una delizia cremosa perfetta per le giornate più fredde e perché no, anche per quelle in compagnia. Buon appetito!