Biscotti all’avena e cioccolato: la ricetta ideale per colazione e voglia di dolce improvvisa, leggeri e golosissimi più che mai!
Avevo una voglia matta di qualcosa di dolce, ma zero intenzione di accendere impastatrici o sporcare mezza cucina, in più di troppi sgarri alla dieta non ne volevo sapere. Pensandoci, avevo in dispensa un sacchetto di avena aperto da troppo, un po’ di miele e una manciata di gocce di cioccolato avanzate da chissà quando. È bastato così unire tutto con le mani per tirare fuori dei Biscotti all’avena e cioccolato pazzeschi: leggeri, croccanti al morso ma morbidi dentro e quel tocco cioccolatoso, che si scioglie leggermente consolando dal primo all’ultimo morso.

Questi biscotti all’avena e cioccolato, sono una di quelle ricette che si imparano al volo e poi non si dimenticano più. Si preparano con ingredienti semplici, quasi tutti da colazione e il bello è che non serve il burro: solo un goccio di olio, che li rende più leggeri ma ugualmente golosi. Ideali per chi cerca uno spuntino dolce senza sensi di colpa, ma anche per chi la mattina ha bisogno di qualcosa di buono da intingere nel latte o nel caffè.
Biscotti all’avena e cioccolato: il buongiorno goloso che non ti farà sentire in colpa!
Quindi dai che aspetti: questi semplici e veloci biscotti ti faranno innamorare dal primo assaggio te lo garantisco. Dunque allaccia il grembiule, prendi una ciotola e una forchetta e vedrai come in meno di 20 minuti, hai già pronto il tuo dolce della settimana da fare e rifare spesso. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Biscotti all’avena e cioccolato
Per 25-30 biscotti
- 2 uova
- 120 g di zucchero
- 80 g di miele
- 300 g di farina integrale
- 200 g di fiocchi d’avena
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
- 100 g di granella di nocciole
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
Come si preparano i Biscotti all’avena e cioccolato
- Inizia rompendo le uova in una ciotola grande, aggiungi lo zucchero e il miele e mescola con una frusta a mano o semplicemente con una forchetta finché il composto non diventa omogeneo. Non serve montarlo, giusto sciogliere bene lo zucchero e il miele. Poi versa l’olio a filo e continua a mescolare finché l’impasto diventa omogeneo.
- Ora tocca alla farina integrale, i fiocchi d’avena e la bustina di lievito. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno e lascia che l’impasto si compatti per bene. Infine unisci anche le gocce di cioccolato e la granella di nocciole e mescola giusto il tempo di distribuirle per bene.
- Quando l’impasto sarà pronto, preleva piccole porzioni con un cucchiaio e sistemale su una teglia rivestita di carta forno, distanziate leggermente l’una dall’altra. Schiacciale leggermente con il dorso del cucchiaio o con le dita, senza complicarti troppo le cose, perché non dovranno essere perfetti solo buoni.
- Inforna a 180 gradi per circa 15 minuti, finché i bordi non diventano dorati. Appena li sforni vedrai che ti sembreranno morbidi, ma tranquilla, una volta raffreddati del tutto, prenderanno consistenza diventando croccanti al punto giusto. Si conservano benissimo per diversi giorni in una scatola di latta o in un barattolo ermetico, anche se, te lo dico, non durano a lungo. Io ormai li preparo quasi sempre nel weekend, così la settimana inizia con una colazione che profuma di buono, senza preoccuparmi della dieta.
Questi biscotti all’avena e cioccolato sono la dimostrazione che le cose semplici sono spesso le più buone. Leggeri ma golosissimi, perfetti per colazione o per quella voglia improvvisa di dolce che arriva sempre quando meno te l’aspetti: fidati, una volta provati non li lasci più. E se ti piace l’idea dei dolci fatti in casa ma non troppo impegnativi, prova anche i miei muffin allo yogurt: soffici, profumati e anche leggeri, per goderti una colazione perfetta senza rinunce. Buon appetito!