Lavaggio cura lavastoviglie: quando e come farlo con quello che usi in cucina o quali prodotti in commercio sono davvero efficaci
Ti è mai capitato di aprire la lavastoviglie e sentire un odore strano, oppure notare residui di calcare o grasso che non spariscono nemmeno con il ciclo normale? Fidati, succede più spesso di quanto pensi e non è colpa tua. La lavastoviglie, come qualsiasi altro elettrodomestico, ha bisogno di un po’ di attenzione in più: parliamo del lavaggio di cura, un ciclo speciale che mantiene puliti filtri, bracci spruzzatori e tubi interni. E credimi, se lo fai regolarmente, i piatti escono sempre splendenti e il cattivo odore resta un lontano ricodo.

Il bello è che non serve per forza spendere un capitale in prodotti professionali: alcuni ingredienti che hai già in cucina, come aceto bianco, bicarbonato o limone, possono fare miracoli. Ma attenzione, non tutti i prodotti casalinghi vanno bene per tutte le lavastoviglie: bisogna capire come usarli e in quale quantità per non rischiare danni. E se invece preferisci i prodotti in commercio, ci sono quelli studiati apposta per il lavaggio di cura, capaci di rimuovere calcare e grasso in modo sicuro ed efficace. Seguendo qualche semplice routine mensile, puoi prolungare la vita della tua lavastoviglie e risparmiare sulle riparazioni.
Come pulire la lavastoviglie
Il lavaggio a vuoto: perché e quando
Il lavaggio a vuoto è il segreto principale: si tratta di far partire un ciclo completo senza stoviglie dentro, usando solo un prodotto detergente o naturale. L’ideale è farlo almeno una volta al mese, così elimini residui di cibo, calcare e sapone accumulato e se vivi in zone con acqua dura, meglio farlo più spesso.
La cosa fondamentale prima di iniziare, è quella di controllare anche che filtri e bracci spruzzatori siano liberi da residui grandi. Ti basterà sciacquarli velocemente sotto l’acqua corrente e rimontarli prima del lavaggio a vuoto. Poi decidi se usare un prodotto casalingo o commerciale: entrambi funzionano, ma la differenza è nella praticità e nella concentrazione dei principi attivi.

Lavaggio di cura con ingredienti casalinghi
Spesso gli ingredienti di casa bastano per avere una lavastoviglie sempre pulita e profumata. Se scegli il lavaggio con l’aceto bianco: versa circa 200 ml direttamente nel fondo della lavastoviglie e aggiungi un cucchiaio di bicarbonato nel cestello inferiore. Avvia un ciclo lungo a 65 gradi o superiore e vedrai che la combinazione scioglie residui e grasso, lasciando un gradevole profumo fresco, senza odori chimici.
Il limone è un’altra alternativa naturale: spremi mezzo limone in una ciotolina e mettila sul cestello superiore. Anche il succo di limone infatti, aiuta a sciogliere calcare, ma in più, lascia un profumo più gradevole. Anche in questo caso, aziona un ciclo caldo, perché è il calore che permette agli ingredienti naturali di essere efficaci per davvero.
Quali prodotti in commercio funzionano davvero
Se vuoi un’azione più potente o hai una lavastoviglie molto usata, i prodotti specifici sono la scelta più sicura. Bustine o liquidi dedicati al lavaggio di cura sciolgono calcare, grasso e residui incrostati, proteggendo i componenti interni. Spesso contengono enzimi o sostanze anticalcare compatibili con tutti i modelli e ti permettono di fare un lavaggio completo senza pensarci troppo. Molti marchi consigliano di effettuare sempre un lavaggio con questi prodotti mensile, così hai la garanzia di piatti puliti e brillanti e meno guai futuri.
Come avere piatti sempre puliti in lavastoviglie
Sono sicura che anche a te sarà capitato di ritrovarti piatti macchiati dopo il lavaggio ma ti dico che non è solo un fattore di lavastoviglie sporca. Per evitare che questo accada infatti, puoi anche semplicemente seguire questi piccoli consigli.
Risciacquo preliminare dei piatti: soprattutto se ci sono residui di uova o formaggi.
Rimuovere pezzi di cibo grossi: eviti in questo modo intasamenti e accumuli negli scarichi.
In poche parole, mantenere la lavastoviglie pulita è più semplice di quanto sembri. Con un ciclo a vuoto mensile, usando aceto, bicarbonato, limone o un prodotto commerciale dedicato, elimini grasso e calcare, proteggi l’elettrodomestico e godi di piatti sempre perfetti!