L’amministratore di condominio sta rubando i vostri soldi? C’è solo un modo per scoprirlo (e cosa fare subito)

L’amministratore sta rubando i soldi del condominio? Ecco come fare per smascherarlo e in che modo agire.

Quello dell’amministratore di condominio è un ruolo fondamentale all’interno dell’edificio. I suoi compiti vanno dall’esecuzione delle decisioni dell’assemblea alla gestione tecnica e contabile del condominio, garantendo che il regolamento venga sempre rispettato. Eppure non mancano i casi in cui questa figura viene meno ai suoi doveri, finendo addirittura con l’approfittare della sua posizione. Cosa fare che temiamo che l’amministratore stia rubando i nostri soldi?

Il ruolo dell’amministratore è essenziale per la vita nel condominio. Questa figura si occupa dell’organizzazione delle riunioni condominiali e dell’attuazione delle delibere prese dall’assemblea; controlla le parti comuni dell’edificio, pianificando eventuali interventi e assicurandosi che vengano eseguiti; e cura la mediazione tra i condomini cercando di risolvere qualsiasi controversia.

Uno dei compiti più importanti dell’amministratore è la gestione dei conti del condominio: è lui (o lei) ad incassare le quote degli inquilini e pagare le fatture. Per questo motivo, è tenuto anche ad aprire un conto corrente intestato al condominio. Inoltre, si occupa della redazione del rendiconto condominiale, un bilancio annuale delle spese.

Amministratore di condominio, come capire se sta rubando i soldi e cosa fare

Quando l’amministratore di condominio viene meno ai suoi compiti e, anzi, decide di approfittare della sua posizione per un proprio tornaconto, può rischiare di andare incontro a serie conseguenze. Il furto di denaro dalle casse condominiali rientra nel reato di appropriazione indebita. Questo vale nel caso in cui i soldi vengono utilizzati per i propri fini personali, ma anche se spostati su un altro conto senza autorizzazione. Ciò che conta, infatti, è il mancato rispetto del vincolo di destinazione del denaro dei condomini.

Martelletto
Amministratore di condominio, come capire se sta rubando i soldi e cosa fare – pourfemme.it

Se un inquilino teme che l’amministratore stia rubando i soldi del condominio, prestare attenzione ad alcuni segnali può aiutare a togliersi ogni dubbio. Una presentazione tardiva del rendiconto annuale, senza che ci sia una motivazione, o l’assenza di giustificativi di spesa (come scontrini e ricevute) sono due campanelli d’allarme.

Allo stesso modo, se il saldo del conto corrente non corrisponde a quanto versato dai condomini e se l’amministratore è restio a fornire la documentazione relativa alla gestione del condominio dovremmo preoccuparci. In questi casi si suggerisce di convocare immediatamente un’assemblea condominiale straordinaria per revocare l’amministratore dal suo ruolo e nominarne un altro.

Quest’ultimo potrà controllare la situazione contabile e prendere provvedimenti legali. I condomini, infatti, possono tutelare i loro diritti. Come affermato in precedenza, il furto di denaro da parte dell’amministratore figura nell’appropriazione indebita. Il colpevole può essere condannato ad una sanzione, insieme alla restituzione del denaro sottratto e al risarcimento dei condomini.

Gestione cookie