La ricetta segreta delle nonne | nessun purè sarà mai uguale
Purè di patate pourfemme.it
Purè di patate: la ricetta segreta delle nonne è sempre la migliore, nessuna ricetta sarà mai uguale, irresistibile!
Il purè di patate è uno di quei piatti che tutti conoscono e probabilmente tutti sanno fare ma non sempre nonostante la semplicità riescono bene. Non è solo un contorno ma una un’idea cremosa che accompagna di tutto e sempre alla perfezione, che sia carne, pesce o verdure. Quando lo porti in tavola, vedi subito l’entusiasmo in tutti, infatti non a caso è una delle ricette più ricercate sul web e poi è come ritornare indietro nel tempo quando erano le nostre nonne a prepararcelo.
Purè di patate pourfemme.it
La bontà del purè di patate sta negli ingredienti semplici e pochi ma combinati nel modo giusto. Bastano infatti solo patate, latte, burro e parmigiano e ti ritrovi con un piatto vellutato, profumato e ricco di gusto. Niente passaggi complicati ma solo un po’ di attenzione nella cottura delle patate e nella cremosità finale. E poi si presta come base per mille ricette e molte varianti: ti svelo il mio segreto? Lo adoro con l’aggiunta di pancetta croccante!
Purè di patate: con la ricetta della nonna, non puoi sbagliare!
E allora non aspettare, mettiti all’opera e prepara anche tu questo purè di patate morbido e perfetto, la versione della nonna non sbaglia mica. Quindi fidati e allacciare il grembiule che iniziamo a prepararlo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per il Purè di patate
Per 4 persone
1 kg di patate
300 ml di latte
60 g di burro
80 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Come si prepara il Purè di patate
Partiamo dalle patate, quindi lavale bene sotto l’acqua corrente e asciugale. Mettile poi in una casseruola ricoprendole di acqua fredda e aggiungi una presa di sale. Porta a bollore e lascia cuocere per circa 20 minuti, finché non diventano morbide. Puoi fare la prova con una forchetta e se entra facilmente, sono pronte.
Scola bene le patate e sbucciale mentre sono ancora calda ma attenta a non scottarti. A questo punto schiacciale con lo schiacciapatate e riportale in pentola. Scalda poi il latte in un pentolino senza farlo bollire, giusto per portarlo a temperatura, unisci il burro e mescola bene finché non si scioglie del tutto.
Metti la casseruola sul fuoco a fiamma bassa e poi versa a filo il latte caldo, poco per volta, continuando a mescolare, in questo modo il purè diventa cremoso e perfetto.
Infine, aggiungi il parmigiano grattugiato, una macinata di pepe e assaggia per aggiustare di sale. Mescola ancora e guarda come il purè prende quella consistenza soffice, morbida, irresistibile ma attento a non farlo asciugare troppo. Ora portalo in tavola ben caldo e vedrai che farà furore. Se vuoi un altro contorno speciale, prova le polpette di patate, saranno un successo. Buon appetito!