Torta alla panna: un solo ingrediente per ottenere una consistenza soffice speciale, provala e non ti fermi più, ricetta da urlo!
Hai presente la torta della nonna? Beh ti dico solo che questa alla panna è talmente soffice, leggera e golosa, che non ci sono paragoni. Fidati la panna fresca, è il segreto che fa la differenza, rende infatti l’impasto morbido, avvolgente e incredibilmente leggero, ottenendo una nuvola dolce che si scioglie in bocca.

Il bello di questa torta alla panna è che servono pochissimi ingredienti ma l’effetto è spettacolare. Uova, zucchero, panna, farina e un pizzico di lievito, tutto qui, semplicissima, veloce e senza complicazioni, eppure è spettacolare. La panna infatti, non è solo un’aggiunta ma quell’ingrediente capace di trasformare l’impasto in un capolavoro soffice da urlo! Montando poi bene le uova con lo zucchero e incorporando delicatamente la panna, il risultato è un dolce leggero come una nuvola ma super gustoso, provare per credere.
Torta alla panna: la ricetta più soffice del web!
Allaccia quindi il grembiule, scalda il forno e prepara le ciotole, che oggi facciamo la torta alla panna e ti assicuro che sarà un successo. Mi raccomando però, segui i passaggi passo passo e vedrai che soddisfazione il risultato finale, l’importante infatti è ottenere un impasto voluminoso prima di infornarla. E ora basta chiacchiere, preparati che iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi
Ingredienti per la Torta alla panna
Stampo da 26 cm
- 6 uova da separare
- 300 g di zucchero
- 500 ml di panna fresca liquida
- 500 g di farina 00
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Come si prepara la Torta alla panna
- Inizia separando i tuorli dagli albumi. Quindi in una ciotola capiente monta i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. In un’altra ciotola monta gli albumi a neve fermissima con l’altra metà dello zucchero, fin quando non diventano voluminosi.
- In un’altra ciotola, monta leggermente la panna fresca, che deve diventare soffice ma non troppo dura. Poi unisci delicatamente la panna ai tuorli montati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Setaccia poi la farina con il lievito e incorporala poco alla volta al composto di tuorli e panna, sempre con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Unisci anche gli albumi montati, mescolando lentamente per non perdere aria, in modo da garantire leggerezza e morbidezza alla torta.
- Versa l’impasto nello stampo imburrato e infarinato o rivestito di carta forno. Livella delicatamente la superficie e cuocila a 170 gradi ventilato per 45-50 minuti. Fai la prova dello stecchino poi e se esce pulito, la torta è pronta! Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi toglila delicatamente dallo stampo e servila con una spolverata di zucchero a velo prima di servirla, fidati che di questa torta alla panna, una fetta tira l’altra! Se ami poi dolci leggeri e golosi come questo, prova anche la torta gispponese, che è un’altra bontà che si scioglie in bocca e fa sempre un figurone. Buon appetito!