Inverno%2C+coperta+e+bicchiere+%7C+il+vin+brul%C3%A9+perfetto+da+fare+a+casa
pourfemmeit
/articolo/inverno-coperta-e-bicchiere-il-vin-brule-perfetto-da-fare-a-casa/414421/amp/
Ricette

Inverno, coperta e bicchiere | il vin brulé perfetto da fare a casa

Vin brulè: la ricetta per farlo a casa perfetto! Prepara coperta e bicchiere, questa bontà ti scalda per tutto l’inverno!

Non c’è nulla che dica “inverno” più di un buon vin brulè fumante tra le mani. Quell’aroma di agrumi e spezie che riempie la cucina, il profumo che ti avvolge mentre fuori piove o nevica e il primo sorso che ti fa consolare. Beh fidati quindi se ti dico che, una volta che impari a farlo in casa, dimentichi quello dei mercatini!

Vin brulè pourfemme.it

La cosa bella? È che per fare il Vin brulè in casa, ti bastano pochissimi ingredienti, un buon vino rosso, qualche spezia e un po’ di zucchero, per ottenere una bevanda irresistibile. Il vin brulè è uno di quei piccoli piaceri semplici ma irresistibili, che mettono subito di buon umore. E poi fidati inizi a prepararlo il profumo si sente in tutta la casa e tutti arriveranno in cucina con la scusa di vedere cosa bolle in pentola.

Vin brulè: perfetto in pochissime mosse!

Insomma senti a me, preparare il Vin brulè è facilissimo, niente tecniche complicate, solo il tempo di lasciare che il vino si arricchisca con gli aromi giusti e il gioco è fatto. Non ti resta quindi che preparare, coperta, divano e musica in sottofondo, per goderti il tuo bel bicchiere caldo e profumatissimo. Allaccia dunque il grembiule, prendi la pentola e iniziamo a prepararlo insieme!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per il vin brulè

Per 2 bottiglie

  • 2 l di vino rosso Teroldego
  • 2 limoni bio di cui la scorza intera
  • 2 arance bio di cui la scorza intera
  • 4 stecche di cannella
  • 15 chiodi di garofano
  • 10 bacche di ginepro
  • 1/2 cucchiaino raso di noce moscata
  • 200 g di zucchero

Come si prepara il vin brulè

  1. Per prima cosa, prendi una pentola capiente, versaci dentro il vino rosso, poi aggiungi lo zucchero. Successivamente grattugia via solo la parte colorata delle scorze di arancia e limone, evitando la parte bianca che renderebbe tutto amaro, versandole direttamente in pentola.
  2. Unisci poi insieme al mix anche le stecche di cannella, ai chiodi di garofano, alle bacche di ginepro e alla noce moscata. Accendi quindi il fuoco a fiamma dolce e mescola piano, così lo zucchero si scioglie bene. Mi raccomando, non far mai bollire forte, perché il segreto del vin brulè perfetto è la pazienza.
  3. Lascia sobbollire dolcemente, così gli aromi si sprigionano e il vino diventa profumato, intenso, avvolgente, proseguendo la cottura per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto. A questo punto spegni il fuoco e filtra tutto con un colino a maglie strette, così elimini le spezie e le scorze.
  4. Versa il tuo vin brulè caldo in tazze o bicchieri resistenti al calore se vuoi, puoi decorarlo con una fettina d’arancia o una stecca di cannella per renderlo ancora più scenografico. Non ti resta che assaggiarlo e vedrai che tra profumo e sapore, ti perderai in un mix dalla bontà travolgente. Se poi ami queste coccole calde e profumate, prova anche la cioccolata calda densa all’italiana, che è un altro capolavoro in tazza da gustare quando fuori fa freddo. Buona serata!
Published by
Italia Murolo