Indossi vestiti appena acquistati ma senza lavarli? Attenzione potresti correre dei rischi

Non puoi indossare vestiti appena acquistati senza lavarli, nessuno te l’ha detto fino ad ora che corri dei rischi? Il lavaggio è importante per la tua salute.

Alzi la mano chi non ha desiderato indossare un capo appena acquistato senza lavarlo, tutti direi. La voglia e la tentazione è tanta, che si tratti di un pantalone, piuttosto che t-shirt, maglione, felpa, leggings, shorts poco importa, ma è necessario lavare i vestiti appena acquistati e solo dopo si possono indossare.

Ti spiegheremo perché è così importante lavare i vestiti prima di indossarli e soprattutto come procedere al lavaggio così da proteggere le fibre e i tessuti.

Vestiti nuovi senza lavarli: un errore che non va fatto

Come anticipato è necessario lavare i vestiti appena comprati per diversi motivi, che ti sveleremo subito! Anche se la tentazione di indossare un capo appena acquistato, che si desiderava da tempo è tanta, ma è necessario lavarlo. I motivi possono essere diversi, ma basti pensare al percorso che compie un capo d’abbigliamento dal momento che viene tagliata la stoffa fino al confezionamento e consegna nel negozio.

Lavare le camice appena acquistate
Capi appena acquistati in lavatrice- pourfemme.it

I capi d’abbigliamento rimangono per molto tempo nei magazzini per poi essere trasportati in negozio, quindi è impensabile acquistare il capo, togliere l’etichetta e indossarlo subito senza lavarlo. Durante il lungo percorso i vestiti vengono maneggiati da tante persone per poi essere poggiati su diverse superfici come scaffali, banchi e persino negli scatoli. Non è per nulla igienico indossare vestiti acquistati senza lavarli, la pelle avrà contatto con tanti agenti esterni e si può andare incontro a reazioni allergiche.

Basti pensare che i vestiti vengono trattati con coloranti industriali, solventi e tante altre sostanze chimiche che possono entrare a contatto sulla pelle, si può andare incontro a reazioni allergiche, si innescano dermatiti nelle zone più delicate del corpo come ascelle, inguine, collo. La dermatite da contatto è uno dei rischi più comuni, quindi non bisogna mai abbassare la guardia è necessario prestare attenzione. Un altro rischio è che indossando capi d’abbigliamento nuovi possono essere presenti germi, polvere e batteri sui tessuti, basti pensare che diverse persone possono averlo indossato prima di noi! Il lavaggio deve avvenire in un certo modo, così da non rovinare i tessuti e proteggeremo le fibre, vediamo come!

Come lavare i vestiti appena acquistati

Per non commettere errori è necessario leggere l’etichetta del capo, così sappiamo come lavarlo, accertarsi che non ci siano adesivi perché devono essere rimossi. Solo così potrai lavare il capo correttamente senza rischiare di rovinarlo e si andrà a rimuovere eventuali residui di prodotti chimici, polvere, batteri che si possono depositare durante la lavorazione, trasporto ed esposizione del capo.

Andiamo a separare i vestiti in base al tessuto e colore, metterli al rovescio e lavare in lavatrice scegliendo il programma adatto (leggere bene l’etichetta). Si procede al lavaggio in lavatrice o a mano dipende dal tessuto, scegliere sempre detergenti delicati, ecologici che non rovinano i capi e rispettano l’ambiente. Lasciare asciugare bene all’aria aperta prima di riporlo nell’armadio. Quindi ricorda di indossare il nuovo capo d’abbigliamento solo dopo averlo lavato!

Gestione cookie