Film di Natale: la carrellata dei più amati di sempre da rivedere in famiglia

Scopri i film di Natale più belli di sempre, dai successi americani come “Mamma ho perso l’aereo” e “Babbo Natale nella 34° strada”, a quelli italiani come “Vacanze di Natale” e “La cena di Natale”: un mix di classici e nuovi titoli perfetti per tutta la famiglia!

Hai già iniziato a rivedere i tuoi film di natale preferiti? Se vuoi alcune idee, ecco una carrellata dei più amati in assoluto per la tua famiglia!

Hai già iniziato a rivedere i tuoi film di Natale preferiti? Fidati, non è mai troppo presto per lasciarsi travolgere da quell’atmosfera fatta di lucine, plaid e cioccolata calda. Ogni anno, nonostante le mille novità, finiamo per scegliere sempre gli stessi titoli, quelli che ci fanno sentire a casa.

Film di natale pourfemme.it
Film di natale pourfemme.it

Questa volta voglio proporti una carrellata mista tra i film più amati dagli americani, i successi italiani e qualche consiglio personale che non può mancare nelle tue serate natalizie. Quindi preparati, perché solo a leggere i titoli ti verrà voglia di accendere subito Netflix, Prime Video, Disney+, NOW o altri e sederti comodamente sul tuo divano per rivederli.

Quali sono i film di Natale americani più amati di sempre

Partiamo dagli intramontabili d’oltreoceano, quelli che hanno scritto la storia del cinema natalizio. Il primo, inutile dirlo, è “Mamma ho perso l’aereo”: la commedia perfetta, dove ingegno, risate e spirito natalizio si fondono in modo unico. Segue “Love Actually” tra i più visti, che ogni anno fa versare lacrime e sorrisi a milioni di spettatori, un vero inno all’amore in tutte le sue forme.

Poi c’è ovviamente “Il Grinch”, con un Jim Carrey geniale che riesce a farci amare anche chi odia il Natale. Non mancano poi “The Holiday”, che ci regala il sogno di scambiare vita e casa per amore, e “Elf”, ormai diventato un simbolo di leggerezza e magia.

Come dimenticare poi “Miracolo nella 34° strada” che ancora oggi ci fa sognare, o i grandi classici Disney per i più piccoli come “Topolino e la magia del Natale”, “Il bianco Natale di Tolpolino e festa in casa Disney”, “Topolino strepitoso Natale”, “Canto di Natale di Topolino” e molti altri dalla: “Bella e la Bestia un magico Natale”, “Gli eroi del Natale”, “Canto di Natale di Barbie”, “A Christmas Carol”, “Qualcuno salvi il Natale” e potrei continuare all’infinito!

Negli ultimi anni, c’è poi un piccolo gioiello d’animazione ha conquistato grandi e piccoli: “Klaus”, una storia tenera e splendida che spiega, a modo suo, come nasce la magia del Natale.

Film di Natale italiani

Dall’altra parte dell’oceano, l’Italia ha saputo creare una tradizione tutta sua, fatta di commedie ironiche e dolci allo stesso tempo. Al primo posto, ovviamente, “Una poltrona per due”: anche se americano, è diventato “nostro”, perché ormai senza la sua messa in onda la vigilia non sarebbe la stessa cosa.

Poi arriva “Vacanze di Natale”, quello del 1983, che ha segnato un’epoca e continua a essere un must per intere generazioni. Negli ultimi anni, invece, hanno trovato spazio film più delicati ma sempre in tema di festa come “La cena di Natale”, “7 donne e un mistero”, o le commedie romantiche come “La befana vien di notte”. Sono storie leggere, ideali per una serata di relax con famiglia o amici, con quel tocco tutto italiano che sa di casa e risate sincere.

Film di Natale da non perdere quest’anno

Se vuoi aggiungere qualcosa di nuovo alla tua lista, segnati questi titoli. “Last Christmas” ti farà innamorare e riflettere allo stesso tempo, grazie alla sua colonna sonora irresistibile e una trama che emoziona. Poi c’è “Nei panni di una principessa”, leggero e perfetto per chi ama i lieti fine, “Fuga dal Natale” che tra risate ed ironia, ci ricorda l’importanza e la bellezza di un Natale in famiglia. E per i più piccoli? “l figlio di Babbo Natale” o “Polar Express”, 2 pellicole che non smettono mai di incantare.

Il bello dei film di Natale è che, anche se sai già come va a finire, riescono comunque a farti sorridere. È come rispolverare un vecchio ricordo felice: ogni anno lo vivi di nuovo, con un pizzico di magia in più. Ognuno di noi ha i suoi film del cuore, quelli che ci fanno sognare, ridere e commuovere come se fosse la prima volta. Personalmente non è Natale senza “Babbo Natale nella 34° strada”, “Mamma ho perso l’aereo”, “Fuga dal Natale” e i classici Disney natalizi! Lo so, sono un pò cresciuta, ma non finiranno mai di farmi sognare!

Corri quindi a preparare la tua lista di film, così ogni sera tra: biscotti, cioccolata calda e plaid sul divano, rivedrai con i tuoi bambini o con la tua dolce metà, tutti i più belli e amati di sempre o i più recenti destinati a rientrare tra i classici più amati di sempre!

Come promesso, ti svelo i miei film preferiti, quelli che per me “Non è Natale senza vederli almeno una volta” unque ogni Natale ha i suoi Quest’anno, alterna un grande classico come Mamma ho perso l’aereo a una novità romantica come Last Christmas e goditi il momento. Fidati, con un plaid, qualche biscotto e la compagnia giusta, non serve nient’altro per sentire la magia del Natale!

Gestione cookie