Filler in gravidanza, belle sì ma attenzione, l’allarme degli esperti

Prestate moltissima attenzione ai filler, soprattutto durante il periodo della gravidanza. Possono avere dei risvolti positivi, aiutarci a sentirci più belle e migliorare il nostro aspetto, ma il nuovo allarme degli esperti dovrebbe farci riflettere.

Durante la gestazione, infatti, dovremmo concentrarci sulle esigenze del nostro corpo, che cambia radicalmente in funzione della crescita del bambino. Ogni scelta estetica o di benessere deve essere valutata con attenzione, tenendo conto della salute del piccolo.

Un esempio pratico per capire meglio quanto stiamo dicendo è rappresentato da alcuni interventi di chirurgia estetica. Non vi sono problematiche particolari per chi ha già effettuato questo tipo di trattamenti prima della gravidanza, ma nel corso della gestazione la situazione cambia. Proprio per questo motivo sono stati diffusi diversi allarmi, invitando le future mamme a desistere da tali pratiche almeno fino al termine della gravidanza. Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento, è fondamentale informarsi e confrontarsi con il proprio medico.

Filler in gravidanza: il nuovo allarme degli esperti

Non tutti i trattamenti di bellezza sono vietati in gravidanza: ad esempio, i massaggi drenanti o altri metodi non invasivi sono considerati innocui e possono essere eseguiti in sicurezza.

Filler durante la gravidanza è possibile - Pourfemme.it
Filler durante la gravidanza è possibile – Pourfemme.it

Diverso è il discorso per i filler. Parliamo di trattamenti a base di acido ialuronico o altre sostanze utilizzate per rimpolpare le labbra, modellare alcune zone del viso o migliorare l’aspetto generale della pelle. È proprio su questi trattamenti che gli esperti hanno lanciato un nuovo allarme.

Filler in gravidanza: sì o no?

La risposta purtroppo è negativa. Durante la gravidanza i filler andrebbero evitati, perché non esistono studi sufficienti a dimostrare con certezza che non comportino rischi per il feto.

Filler durante la gravidanza è possibile - Pourfemme.it
Filler durante la gravidanza è possibile – Pourfemme.it

Le sostanze utilizzate, infatti, possono interagire con l’organismo materno e avere ripercussioni sul bambino. Per questo, prima di pensare a un filler o ad altri trattamenti estetici, la cosa più saggia da fare è parlarne con il proprio ginecologo o medico di fiducia. Saranno loro a indicare quali metodi non invasivi si possono eseguire in sicurezza e, soprattutto, in quale momento dopo il parto sarà possibile tornare a effettuare filler senza correre alcun pericolo.

Gestione cookie