Eugenie e Beatrice di York costrette alla fuga da Londra | Carlo non le tollera più

Le cose si mettono davvero male a Buckingham Palace dopo lo scandalo legato alla figura del Principe Andrea, ma ciò che lascia senza parole è senza ombra di dubbio l’allontanamento delle figlie Eugenie e Beatrice da Londra.

La prima a cercare di contrastare gli effetti devastanti dello scandalo che travolse il Principe Andrea fu proprio la Regina Elisabetta. Anche quando Carlo III era pronto ad allontanarlo definitivamente dalla Royal Family, lei fece di tutto per tenerlo con sé, permettendogli persino di accompagnarla nei viaggi ufficiali e non solo.

Da Londra, infatti, veniva fatto sapere che, con molta probabilità, Andrea fosse il figlio prediletto della Regina. Ed è anche per questo che ostacolò ogni tentativo di Carlo di escluderlo dalla vita pubblica della monarchia.

Adesso, però, Carlo III è arrivato a un punto di non ritorno. L’obiettivo primario resta quello di proteggere la Royal Family, prendendo le distanze, quanto più possibile, dallo scandalo e dagli effetti che questo potrebbe generare nel breve periodo.

Non chiamatelo più Principe Andrea: Carlo ha deciso

Re Carlo ha ormai preso la sua decisione: la Corona prima di tutto. Così come hanno sempre sostenuto i sovrani inglesi di generazione in generazione. Andrea, questa volta, è diventato davvero un problema troppo grande per la Famiglia Reale. Ecco perché il re ha scelto di allontanare definitivamente il fratello, che dal 2019 rappresenta un vero e proprio fardello da gestire, un macigno pesante sul futuro della monarchia.

Beatrice e Eugenie di York fuggite da Londra - Pourfemme.it
Beatrice e Eugenie di York fuggite da Londra – Pourfemme.it

Ricordiamo che Andrea (ex) Duca di York, nel 2019 è stato coinvolto in uno scandalo legato a gravi accuse di traffico di minori in Florida e New York. La situazione è peggiorata ulteriormente con la pubblicazione postuma del libro di Virginia Giuffrè. Una vicenda difficile da gestire per Buckingham Palace, e per Carlo III, che ha così deciso di revocare ogni onorificenza e titolo nobiliare al fratello, con effetto dal 30 ottobre 2025.

Una decisione drastica che però rischia di avere conseguenze anche sulle figlie di Andrea: Eugenie e Beatrice.

Eugenie e Beatrice costrette alla fuga da Londra: l’era dei York è finita

Lo scandalo legato alle accuse su Andrea Mountbatten-Windsor, che non potrà più essere chiamato né “Principe” né “Duca di York”, pesa come un’ombra anche sulle figlie, Eugenie e Beatrice, che negli anni avevano costruito un ottimo rapporto proprio con re Carlo. Secondo la scrittrice reale Katie Nicholl, le due giovani sarebbero da considerarsi le vere vittime silenziose di tutta questa vicenda. Costrette a restare lontane dai riflettori, avrebbero dovuto affrontare il tutto in silenzio, con dignità, senza potersi difendere pubblicamente per non alimentare ulteriori tensioni.

Sempre secondo fonti interne, Carlo III le avrebbe convocate in anticipo, per comunicare loro la decisione presa sul padre e dare modo alle due sorelle di lasciare Londra prima che la notizia esplodesse. La stessa Nicholl, a tal proposito, ha dichiarato: “Non può essere facile vedere i propri genitori trascinati in una situazione del genere”.

Beatrice e Eugenie di York fuggite da Londra - Pourfemme.it
Beatrice e Eugenie di York fuggite da Londra – Pourfemme.it

Le ultime notizie su Beatrice ed Eugenie arrivano da alcuni avvistamenti recenti: Eugenie sarebbe stata vista a Parigi in compagnia di alcune amiche, mentre Beatrice si troverebbe in Arabia Saudita, come dimostrano alcune foto pubblicate durante l’evento Future Investment Initiative a Riyadh.

A ogni modo, Carlo avrebbe lasciato aperta una porta: le figlie di Andrea potranno continuare a far parte della famiglia reale, ma solo in futuro e a determinate condizioni. Secondo alcune fonti londinesi, sarebbero già state invitate a trascorrere del tempo con il resto della Royal Family in privato.

Un esilio temporaneo, dunque, per proteggerle? Forse sì. Ma anche un chiaro segnale: l’era dei York, per ora, è davvero finita.

Gestione cookie