Torta morbida ricotta e pera: una versione speciale per conquistare pure la suocera più difficile! Così morbida che in bocca si scioglie più di una cheesecake!
Non so te, ma io quando penso a una torta perfetta, la immagino morbida, profumata e capace di far innamorare di sé chiunque l’assaggi. Questa torta morbida ricotta e pera è esattamente così: infatti la prima volta che l’ho preparata, perfino mia suocera è partita con complimenti a raffica, chiedendomi addirittura il bis prima ancora che il caffè fosse pronto. Ti dico che già il profumo di pere mature e ricotta che si diffonde in cucina mentre cuoce, fa venire l’acquolina in bocca, non ti dico quando la provi che è ancora tiepida, lì veramente ci perdi la testa.

Quello che rende speciale questa torta sono gli ingredienti semplici che diventano un insieme incredibile bomba di gusto. La ricotta infatti garantisce soprattutto cremosità senza appesantire, le pere aggiungono invece il tocco di dolcezza naturale e freschezza, insieme anche all’ora di limone, rendendo quindi il risultato finale un capolavoro. Niente di complicato da fare quindi, ma il risultato è elegante e super goloso, perfetto per colazioni, merende o per stupire gli ospiti all’ultimo minuto.
Torta morbida ricotta e pera: ricetta facile e veloce!
Allora, che aspetti? Allaccia il grembiule e accendi il forno! Preparare questa torta morbida ricotta e pera è davvero un gioco da ragazzi e in meno di 20 minuti, senza sporcare un’intera cucina, otterrai la perfetta torta per mettere d’accordo tutta la famiglia. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato statico a 180 gradi
Ingredienti per la Torta morbida ricotta e pera
Stampo da 26 cm
- 4 uova
- 230 g di zucchero
- 470 g di ricotta
- 1 limone di cui la scorza grattugiata
- 335 g di farina 00
- 600 g di pere
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere
Come si prepara la Torta morbida ricotta e pera
- Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi in modalità statica, dopodiché separa poi gli albumi dai tuorli. Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e tienili da parte. In una ciotola capiente a parte invece, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi poi la ricotta, la vanillina e la scorza di limone, mescolando bene fino a far amalgamare tutto. Setaccia la farina con il lievito e incorporala al composto, mescolando con delicatezza. Infine taglia le pere a cubetti o fettine, a seconda di come preferisci trovarle nella torta e uniscile al composto, mescolando accuratamente per distribuirle in tutto il composto.
- Solo adesso è il momento di aggiungere gli albumi montati in 3-4 volte mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smantarli. Non ti resta poi che imburrare e infarina lo stampo da 26 cm e versarci dentro il composto, livellando la superficie con una spatola.
- Inforna per circa 1 ora, ma fai la prova stecchino verso i 55 minuti: deve uscire pulito ma con la torta ancora morbida e umida al punto giusto. Appena sfornata, lasciala raffreddare leggermente prima di toglierla dallo stampo, così non rischi di romperla.
La Torta morbida ricotta e pera è perfetta per colazioni, merende o dessert dopo cena. Morbida, profumata e golosa sia fredda che tiepida, conquistando proprio tutti, perfino la suocera più difficile, ti ho detto tutto. E se ami i dolci con la frutta e vuoi un’alternativa altrettanto soffice, prova anche la Torta mele e noci, un’altra delizia autunnale facile da preparare e irresistibile. Buon appetito!