%C3%88+il+pane+pi%C3%B9+profumato+del+web+%7C+un+solo+ingrediente+svolta+tutto
pourfemmeit
/articolo/e-il-pane-piu-profumato-del-web-un-solo-ingrediente-svolta-tutto/413726/amp/
Ricette

È il pane più profumato del web | un solo ingrediente svolta tutto

Pane al limone: un solo ingrediente svolta tutto, è questa la versione più profumata del web! Accompagna qualunque piatto alla perfezione!

Hai presente quei pani che, appena li tagli, riempiono la cucina di un profumo che ti mette subito di buon umore? Ecco, il pane al limone è così. Incredibile infatti, è come il semplicissimo tocco agrumi è capace di trasformare un impasto semplice in capolavoro. Non stiamo parlando infatti, del solito pane, ma di una variante fresca e sorprendente, che ti fa venire voglia di affettare una fetta dopo l’altra non solo a tavola per pranzo o cena, ma pure la mattina con un velo di marmellata o la tua crema spalmabile preferita.

Pane al limone pourfemme.it

Il bello è che non serve essere panettieri per preparare questo pane al limone perfetto, perché bastano pochi ingredienti, un po’ di pazienza e il risultato è spettacolare. Ti giuro, la scorza del limone nell’impasto è la svolta che non ti aspetti, lo mordi e senti la croccantezza fuori, la morbidezza dentro e quel profumo che ti conquista. Pensa che è un pane che sta bene perfino con i piatti di pesce o anche una semplice insalata, pazzesco il sapore, vale davvero la pena provarlo.

Pane al limone: un solo ingrediente darà una svolta pazzesca

Allora, che dici? Lo facciamo insieme? Ti assicuro che non c’è niente di complicato, basta mescolare, lasciare riposare e poi via in forno. Allaccia il grembiule quindi, prepara la farina sul tavolo e cominciamo subito ad impastare questo favoloso pane al limone, vedrai che successo il risultato!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in forno preriscaldato ventilato a 220 gradi, 10 minuti a 200 gradi, 20-25

Ingredienti per il Pane al limone

Per circa 700 g di pane

  • 500 g di farina 0
  • 300 ml di acqua
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 10 ml di olio extravergine d’oliva q.b.
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 limoni di cui la scorza grattugiata
  • Farina q.b.

Come si prepara il Pane al limone

  1. Per prima cosa sciogli il lievito in un po’ di acqua tiepida presa dai 300 ml. Una mescolata veloce e sei pronta per l’impasto.
  2. In una ciotola capiente versa la farina, aggiungi il lievito sciolto, il resto dell’acqua e inizia a mescolare. A questo punto unisci l’olio, il sale e i veri protagonisti, la scorza grattugiata di 2 bei limoni non trattati.
  3. Lavora l’impasto finché non diventa morbido ed elastico e se appiccica troppo, spolvera un po’ di farina sul piano e continua ad impastare.
  4. Quando hai ottenuto un panetto liscio, rimettilo nella ciotola, copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare per circa 2 ore in un posto caldo. Vedrai che raddoppia di volume e diventa soffice come una nuvola.
  5. Passato il tempo, riprendi l’impasto, dagli una forma allungata o rotonda, come preferisci e mettilo sulla teglia infarinata. Un ultimo tocco? Una spolverata di farina sopra, così farà quella crosticina rustica ed irresistibile.
  6. Ora cuocila in forno preriscaldato prima 10 minuti a 220 gradi ventilato, poi abbassa a 200 gradi per altri 10 minuti e infine completa con 20-25 minuti a 180 gradi. Quando quindi il tuo pane sarà dorato e croccante fuori, sfornalo e lascialo raffreddare qualche minuto su una griglia. Non ti resta quando che tagliare la prima fetta e goditi un profumo e un sapore mai provato prima. E se ti piacciono le ricette che profumano di casa e limone, prova anche questa torta, talmente dolce, morbida e golosa che vorrai farla tutti i giorni, provare per credere. Buon appetito!
Published by
Italia Murolo