Oggi ti sveleremo i trucchi per pulire correttamente la zanzariera di casa così da eliminare germi, batteri, polvere e sporco. Questo è il momento perfetto per pulirla, eviterai di esporti a problemi seri ogni volta che apri la finestra. Dopo la pulizia di sicuro respirerai aria pulita, fresca e priva di allergeni. Ti svelerò dei rimedi efficaci, semplici e naturali sono certa che mi ringrazierai, non è necessario smontarla.
Come pulire e igienizzare la zanzariera: non la devi smontare!
Sulla zanzariera non immagini quanta polvere, polline, sporco, smog, fumo, si deposita, si annidano anche allergeni, polvere, germi e batteri. Solo con una pulizia regolare e costante si migliora l’igiene in casa e si garantisce una zanzariera bella e forte nel tempo. È importante fare una premessa, quando si devono pulire le zanzariere sarebbe preferibile evitare movimenti energici, fare pressione ed usare prodotti aggressivi che possono solo rovinarle, quindi prestare attenzione! La zanzariera deve essere pulita per bene non basta pulire la parte interna, ma anche quella esterna per una sanificazione più approfondita. Iniziare la pulizia dall’altro verso il basso, vediamo come.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è un panno cattura polvere o aspirapolvere, panno di microfibra, pennello o spazzolino da denti, secchio, detergente delicato e tanta buona volontà. Iniziamo subito!
La prima cosa da fare è rimuovere la polvere con l’aspirapolvere o con un panno cattura polvere, possiamo anche usare un pennello dalle setole morbide puliamo per bene. Ricorda di pulire anche le parti più difficili da raggiungere. Mettiamo poi in un secchio acqua tiepida e del detergente delicato, anche quello che si usa per il lavaggio delle stoviglie va bene e versiamo poco aceto di vino bianco.
Mescoliamo e immergiamo un panno morbido, strizziamo un po’ e puliamo per bene tutta la zanzariera partendo dall’alto verso il basso, senza trascurare gli angoli e le parti laterali. Procediamo al risciacquo con un altro panno. Appena terminato lasciamo asciugare naturalmente all’aria evitare però l’esposizione diretta al sole.
Nel caso in cui le zanzariere sono molto sporche sarebbe necessaria una pulizia profonda con l’ausilio del pulitore a vapore, indicate per quelle in metallo. Per i modelli delle zanzariere a rullo, avvolgibili o scorrevoli dopo aver pulito come consigliato sopra ricordarsi di asciugare per bene non solo per evitare la formazione di muffa e ruggine. Qualora ci fosse ruggine o muffa nelle zanzariere si può procedere con la pulizia di acqua e ammoniaca. Con questi rimedi vedrai che la zanzariera brillerà come non mai.
Se le vuoi sempre pulite ecco cosa fare!
Le zanzariere le puoi avere sempre pulite e splendenti solo se farai così. Di sicuro devi pulirle almeno due volte l’anno prima che inizi la stagione estiva e dopo. Durante l’anno pulirla ogni due mesi soprattutto se si vive in campagna o in zone con molto smog. Non è sempre necessario sempre lavarle con acqua, ma si può usare un panno per rimuovere l’accumulo di polvere. Si consiglia di rimuovere la polvere anche una volta al mese.