Pallotte cacio e ova pourfemme.it
Pallotte cacio e ova: dalla nonna con furore! Non si resiste a questi speciali bocconcini, nonostante la semplicità spariranno dai piatti in un attimo!
Quando pensi ad una cenetta che sia tanto speciale quanto sfiziosa, non c’è niente di meglio del fast food della nonna. Ebbene si, le pallotte cacio e ova sono tra le ricette furbe ed irresistibili che la nonna conosce meglio per conquistare tutti. Piccole, golose, saporite e soprattutto velocissime da fare, queste golose palline casarecce, spariscono prima ancora che tu abbia finito di prepararle, e tutti tornano al piatto per il bis senza pensarci 2 volte.
La cosa bella? Non serviranno mille ingredienti o passaggi complicati per fare queste pallotte cacio e ova ma solo pane raffermo, uova, pecorino romano e un filo di olio, eppure credimi, vanno a ruba più dei nuggets del fast food. Il gusto è sorprendente, intenso e formaggioso ed è proprio per questo sapore rustico forse, che basta un morso per innamorarsene.
Insomma, una volta che provi le pallotte cacio e ova della nonna, hai la prova che la cucina di una volta, batte qualunque altra ghiottoneria moderna nonostante la sua incredibile semplicità. Niente scuse quindi, allaccia il grembiule e prepariamoli insieme questi bocconcini golosi, vedrai che dopo il fast food moderno sarà solo un ricordo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 20-25 pallotte
Una cosa è certa, queste pallotte le rifarai spesso, provare per credere. E se ami i piatti veloci e golosi come questo, prova anche a preparare gli arancini, che sono un’altra chicca della cucina della nonna che conquista tutti al primo morso. Buon appetito!