Frittelle di mele: la ricetta della nonna ha un trucco e lo trovi qui, così saranno croccanti fuori e super morbide dentro!
Le frittelle di mele sono uno di quei dolci che ti fanno subito pensare ai dolci della nonna. Appena le fai friggere, la cucina si riempie di un profumo dolce e irresistibile che ti mette il sorriso sulle labbra e poi ono perfette per una merenda golosa, una colazione speciale o semplicemente per goderti uno sfizioso spuntino dopo cena. Il bello è che, con qualche piccolo trucco, puoi renderle croccanti fuori e super morbide dentro, proprio come le faceva la nonna, non ci credi?

Quello che rende queste frittelle di mele così irresistibili infatti, è la combinazione di pochi ingredienti semplici ma devi sapere le giuste dosi per un risultato perfetto! Parliamo sicuramente di mele succose quindi meglio se sono mature al punto giusto ma non troppo. Poi prepareremo una bella pastella soffice con uova, latte e un tocco di limone e tutto il resto lo farà la cottura in padella velocissima. Quindi niente di complicato, basta seguire qualche passaggio e vedrai che risultato, resterai senza parole te lo dico io!
Frittelle di mele: ti svelo come farle perfette, croccanti fuori e morbide dentro!
Insomma, ora tocca a te, prepara con me queste frittelle di mele e vedrai che sarà un gioco da ragazzi ma il risultato ti farà fare un figurone. Fidati, quindi il trucco c’è e funziona davvero, dunque allaccia il grembiule, prendi una padella e prepariamole insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per le Frittelle di mele
Per 4 persone
- 4 mele
- Olio di semi q.b. per friggere
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Per la pastella
- 180 ml di latte
- 3 uova
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere
- 1 limone grande di cui il succo
- Un pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di cannella
Come si preparano le Frittelle di mele
- Inizia per prima cosa, a sbucciare le mele e tagliale a fettine sottili, quindi mettile in una ciotola e irrorale con il succo di limone per evitare che anneriscano e dare un profumo fresco alla frittella.
- Intanto prepara la pastella, sbattendo in una ciotola capiente le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi il latte, il pizzico di sale, la cannella e mescola ancora, quindi setaccia la farina insieme al lievito. Incorporala nel composto fino ad ottenere una pastella liscia, leggermente densa ma fluida.
- Scalda poi abbondante olio di semi in una padella profonda e per capire se è pronto, versa una goccia di pastella, deve friggere subito senza bruciare. Immergi ogni fettina di mela nella pastella, fai sgocciolare l’eccesso e poi sistemale delicatamente nell’olio caldo. Friggi poche mele alla volta per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio e cuoci 2-3 minuti per lato, fino a quando diventano dorate e croccanti.
- Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e quando tutte le frittelle di mele saranno pronte, spolverale generosamente con zucchero a velo e servile calde e profumate. Non perderti oltre a delle gustose frittelle, anche la classica torta di mele come la prepara nonna, vedrai che farai impazzire chiunque. Buon appetito!