Croccanti+fuori%2C+mare+dentro+%7C+polpette+cos%C3%AC+spariscono+subito
pourfemmeit
/articolo/croccanti-fuori-mare-dentro-polpette-cosi-spariscono-subito/413797/amp/
Ricette

Croccanti fuori, mare dentro | polpette così spariscono subito

Polpette di gamberi: così buone che spariscono subito, nessuno resiste al sapore del mare servito in modo così sfizioso e croccante!

Ci sono piatti che fanno sempre piacere appena arrivano in tavola e queste polpette di gamberi sono proprio così, super croccanti, dorate e con quel cuore morbido che sa di mare. Ti dico la verità, ogni volta che le preparo non fanno in tempo a raffreddarsi, che spariscono una dietro l’altra e non solo tra i bambini!

Polpette di gamberi pourfemme.it

La cosa bella è che ti servono davvero pochi ingredienti, tutti semplicissimi. Parliamo infatti di gamberi freschi, un po’ di pane, uova, formaggio e via, il gioco è fatto. Niente di complicato, niente di lungo, solo gusto puro che ti conquista già al primo morso e credimi che sentirai subito quell’aroma inconfondibile che profuma di mare.

Polpette di gamberi: buone come quelle della nonna!

Insomma, io dico sempre che sono la ricetta perfetta per stupire senza stress. Queste polpette di gamberi sono ideali come antipasto, aperitivo o secondo piatto diverso dal solito. Allora che dici, vogliamo provarle? Dai, allaccia il grembiule, scalda l’olio e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le Polpette di gamberi

Per 4 persone

  • 600 g di gamberi puliti
  • 4 uova
  • 140 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • 40 g circa di pangrattato
  • Olio di semi di girasole q.b.

Come si prepara le Polpette di gamberi

  1. Inizia prendendo i gamberi già puliti e tritali grossolanamente con un coltello. Non ridurli in purea, devono restare a pezzetti per dare più gusto e consistenza.
  2. In una ciotola poi, unisci i gamberi con le uova, il parmigiano, il pangrattato, lo spicchio di aglio tritato finemente e il prezzemolo. Amalgama bene l’impasto deve essere morbido ma modellabile.
  3. Con le mani leggermente umide quindi, prendi un po’ di impasto e forma delle palline della grandezza di una noce. Versa abbondante olio di semi in una padella e portalo a temperatura, quando sarà poi bello caldo, tuffaci dentro poche polpette per volta e falle dorare bene.
  4. Trascorsi pochi minuti, giusto il tempo che diventino croccanti fuori, scolale e sistemale su carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso. Servile subito, così te le godi calde e vedi come queste polpette di gamberi spariscono in un lampo. Se poi ti piacciono ricette pratiche e veloci come questa, prova anche il merluzzo in umido con le patate, un altro modo goloso per portare il mare in tavola. Buon appetito!
Published by
Italia Murolo