Cotolette di ricotta: non fritte ma al forno, la croccantezza però è da urlo! Anche senza carne fai consolare tutti, scommettiamo?
Le ho scoperte d’allora sono diventate il jolly di casa mia: le cotolette di ricotta sono davvero piaciute a tutti. Ti confesso che all’inizio ero scettica, pensavo che senza carne e senza friggere non avrei avuto nulla di croccante tra le mani. E invece la croccantezza c’è tutta e il sapore è sorprendente. Il bello poi, è che sono leggere, si preparano in pochi minuti e vanno dritto in forno o in friggitrice ad aria senza troppi sbattimenti.

Il bello di queste cotolette di ricotta, è che bastano pochissimi ingredienti: ricotta, parmigiano, uova e cornflakes per la copertura. Eppure è proprio la loro semplicità e il contrasto tra il cuore morbido e l’esterno croccante, che ti fa fare il bis senza pensarci troppo. Io le faccio spesso quando voglio qualcosa di sfizioso ma senza esagerare e credimi che anche i più difficili le mangiano volentieri.
Cotolette di ricotta: una svolta leggera ed irresistibile!
Allora dai, allaccia il grembiule e accendi il forno. In meno di 20 minuti puoi avere queste cotolette dorate, pronte da servire a tavola e da far sparire in un baleno. Ti garantisco che sono una di quelle ricette che una volta provate non dimentichi più. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi, oppure 12 minuti in friggitrice ad aria a 180 gradi
Ingredienti per le Cotolette di ricotta
Per 4-5 persone
- 750 g di ricotta
- 150 g parmigiano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per la copertura
- 3 uova
- 250 g circa di cornflakes
- Olio extravergine d’oliva q.b. da spruzzare
Come si prepara le Cotolette di ricotta
- Per prima cosa scola bene la ricotta se è molto acquosa e mettila in una ciotola capiente. Aggiungi poi il parmigiano, un pizzico di sale pepe e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo, dovrai ottenere un composto morbido ma lavorabile. Se però dovesse risultare un po’ liquido niente panico, se serve puoi metterlo un po’ in frigo a rassodare.
- Ora prepara 3 ciotole: una con le uova sbattute, una con i cornflakes leggermente schiacciati e una vuota dove appoggerai le cotolette prima di infornare. Forma quindi delle palline o degli ovali di ricotta, pressali leggermente e passali prima nell’uovo, poi nei cornflakes.
- Sistema le cotolette pronte su una teglia rivestita di carta forno e spruzza un po’ di olio sopra ogni pezzo e cuocile in forno ventilato a 200 gradi per circa 20 minuti o finché non saranno dorate e croccanti. Se preferisci invece usare la friggitrice ad aria, bastano 12 minuti a 180 gradi.
Una volta cotte, lasciale assestare giusto un minuto e portale a tavola. Vedrai che queste croccanti cotolette di ricotta ti faranno impazzire! Ti innamorerai del ripieno irresistibile, quanto della loro leggere e gusto. Non c’è niente di più veloce per una bella cenetta o per un antipasto sfizioso. E se ti piace sperimentare con le versioni leggere, prova anche le cotolette di pollo al cavolo: stessa inaspettata bontà, croccanti e gustose, ma con un cuore diverso che conquista tutti.