Crema mascarpone e cioccolato: morbida e golosa, pronta in pochi minuti e perfetta per trasformare il pandoro in un dessert irresistibile.
A volte basta una piccola modifica e anche il più classico dei piatti, si trasforma in un nuovo irresistibile capolavoro. Questa crema al mascarpone e cioccolato nasce proprio così, da quella voglia di dare una svolta a uno dei dolci natalizi più amati ed immancabili in tavola per le feste. Credimi che già mentre la prepari ti farà venire voglia di assaggiarla ancora prima che sia pronta e ti dirò di più, il rischio è di finirla a cucchiaiate, quindi meglio farne in più.

La forza di questa ricetta è nei suoi ingredienti semplici ma perfetti così combinati. Mascarpone morbido e cioccolato fondente si fondono insieme ottenendo una combo quasi divina. La panna poi, insieme al miele arricchiscono il tutto, ottenendo una crema speciale per davvero. Oltre ad essere una variante della classica crema al mascarpone, è anche quella che preparo quando ho voglia di stupire, senza stare per ore in cucina, ma soprattutto quando voglio accontentare non solo i bambini ma anche i grandi golosoni.
Crema al mascarpone e cioccolato: una variante golosa che lascia senza parole
Allora dai, prendi una ciotola capiente e tira fuori il mascarpone dal frigo che va proprio usato a temperatura ambiente. Basta poi che stai attenta a pochi passaggi e otterrai la crema al cioccolato perfetta per farcire il tuo pandoro anche quest’anno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per la Crema mascarpone e cioccolato
Per farcire un pandoro da 1 kg
- 190 ml di latte fresco intero
- 85 g di zucchero
- 165 ml di panna fresca liquida
- 275 g di cioccolato fondente
- 20 g di miele
- 12 g di gelatina in fogli
- 460 g di mascarpone
Come si prepara la Crema mascarpone e cioccolato
- Inizia mettendo la gelatina in una ciotolina con acqua fredda per ammorbidirsi. Nel frattempo scalda il latte in un pentolino insieme allo zucchero. Non serve portarlo a bollore, basta che diventi ben caldo e che lo zucchero si sciolga del tutto.
- A parte spezza il cioccolato in piccoli pezzi, perché più piccoli sono, più si scioglieranno in fretta. Quando il latte è caldo al punto giusto, toglilo dal fuoco e unisci il miele e la gelatina, mescolando bene e lasciando che si sciolga del tutto.
- Prosegui versando il cioccolato nel latte caldo e mescola piano, fino a quando si sarà completamente sciolto. Una volta ottenuta una crema liscia, aggiungi la panna fresca e mescola ancora, in modo che tutto diventi uniforme e morbido, quindi lascia raffreddare.
- Ora prendi il mascarpone, che nel frattempo avrà perso quel freddo da frigorifero e lavoralo con una spatola, fino a quando diventa cremoso. Versa la crema tiepida a filo, poca alla volta, continuando a mescolare finché non sarà uniforme.
- Quando è tutto ben amalgamato, copri la ciotola e lascia riposare la crema in frigo almeno un’ora. Quando si sarà rassodata, versala in una sac a poche e usala per farcire il pandoro tagliato a strati in modo generoso, si perché a Natale bisogna abbondare.
Insomma, si prepara in pochi passaggi, si lavora con calma e viene sempre morbida, lucida ed irresistibile. Usala per il pandoro ma anche per creare altre delizie irresistibili e vedrai che successo. E se a Natale vuoi davvero stupire tutti, prova anche i muffin alberello, un’altra sfiziosa ricetta per arricchire il tuo buffet di dolci. Buon appetito!