I brufoli sono davvero fastidiosi, possono formarsi per diversi motivi. La tentazione di molte persone è di schiacciarli e così da eliminarli una volta e per tutte, ma è davvero corretto farlo? Davvero basta schiacciare un brufolo per dire addio definitivamente? La risposta potrebbe davvero turbarti, vediamoci meglio.
Cosa sono i brufoli e perché compaiono?
Tutti ci siamo ritrovati con dei brufoli sul viso, quando succede la prima cosa da fare, l’istinto ci invita a schiacciarlo, ma è corretto farlo? La risposta dei dermatologici è no! I brufoli fanno parte della nostra vita, le cause che determinano la formazione dei brufoli sono diverse, scopriamole.
I motivi che causano la formazione di brufoli sono:
- eccesso di sebo;
- pori ostruiti;
- alimentazione sbagliata;
- infezione batterica;
- squilibri ormonali;
- patologie;
- problematiche ginecologiche;
- eccesso di sebo;
- stress;
- smog, fumo;
- pennelli make up sporchi;
- uso prolungato della mascherina;
- scarsa cura della pelle.
I brufoli possono comparire principalmente sul viso, sul petto e sulla schiena. Non bisogna sottovalutare se la comparsa è frequente e se sono dolorosi. In questi casi è importante non sottovalutarne la comparsa, anzi è importante capire perché compaiono motivo per cui rivolgersi ad un dermatologo è la migliore cosa da fare. Solo il medico specialista può darci tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno.
Ricorda che la presenza di brufoli per la maggior parte delle volte è dovuta alla presenza del batterio dell’acne, quindi non sottovalutare mai il brufolo! Schiacciare un brufolo può anche peggiorare l’infezione, il motivo è semplice, ma non tutti ne sono a conoscenza. Quando fuoriesce il pus, in seguito alla schiacciamento, e non si deterge possiamo andare incontro a problemi seri. Il pus viene spinto negli strati più profondi nella cute e si incista. Questo può solo provocare un peggioramento della lesione e potrebbe lasciare cicatrici.
Come posso eliminare i brufoli?
I brufoli non si possono eliminare schiacciandoli tra le dita non c’è cosa più sbagliata da fare. È vero che schiacciare i brufoli è una tentazione ma farlo potrebbe causare una lesione cutanea. Sarebbe preferibile non farlo non solo si potrebbe percepire dolore, ma non si andrebbe a rimuoverlo dalla sede che occupa visto che la sacca si trova in profondità nella cute, quindi si va ad eliminare solo la parte superficiale.
Per evitare che i brufoli possano peggiorare sarebbe preferibile evitare di toccarsi il viso troppo spesso, non basta! Non si dovrebbe cambiare improvvisamente e drasticamente la tua skincare routine con prodotti diversi e più aggressivi.
Evitare inoltre di non seccare eccessivamente l’area interessata ed infine non usare cosmetici con ingredienti che ostruiscono i pori. Sarebbe preferibile ridurre lo stress concentrandoci alla meditazione, al pilates, allo yoga, ritagliare del tempo per rilassarsi. Usare sempre prodotti per la detersione e il make up di qualità. Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata evitando cibo raffinati, grassi, ricchi di zuccheri. Lavare bene le mani per evitare che virus e batteri possano entrare a contatto con i brufoli.